• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19

Da sabato 1° aprile nuovi percorsi, nuove fermate ed orari. Riorganizzazione decisa con il Comune di Siena
24 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Autobus urbano Autolinee Toscane

Sono in arrivo novità per alcuni servizi urbani dei bus di Siena. Da sabato 1° aprile 2023 infatti saranno in vigore alcune variazioni che at ha condiviso con il Comune di Siena per quanto riguarda le linee s54, s3, s27 e s19.

Linea s54

Qui la novità riguarda la definitiva eliminazione del transito dei bus della linea s54 nella tratta tra via S. Pietro e via Stalloreggi. I mezzi, già da circa due anni, percorrono via delle Cerchia così da tutelare le strade del centro storico. Per gli utenti sarà di fatto una conferma di quanto già accadeva. Per quanto riguarda gli orari ci sarà però da prestare attenzione ad una variazione: dal capolinea di Coroncina le corse partiranno ai minuti 00, 15, 30 e 45 (con un lieve posticipo di 3’).

Linea s3

In questo caso la novità sarà l’eliminazione del passaggio dei bus della s3 da via Camollia sempre per tutelare le strade del centro storico. Non sarà più raggiunto il terminal di piazza del Sale ma sarà effettuato il nuovo percorso da via Don Minzoni, via Montluc, via Franci e via Tozzi. La fermata all’interno del centro storico resterà dunque solo quella di via Tozzi.

Linea s27

In questo caso due corse della linea s27 avranno un percorso più lungo. Si tratta delle corse in partenza alle 14.00 e alle 19.50 da piazza del Mercato che, raggiunto il capolinea di Abbadia di Ruffolo, proseguiranno in Strada di Renaccio, S.S. Cassia, zona industriale di Isola d’Arbia (in via Mengozzi sarà istituita una nuova fermata), da dove riprenderanno transitando da via Fonte Murata, Strada di Renaccio, Abbadia di Ruffolo, ecc. L’intervento risponde ad alcune richieste degli abitanti della strada di Renaccio, Strada dei Fuochi e lavoratori della zona industriale di Isola d’Arbia.

Linea s19

Nel quartiere di Ravacciano la linea s19 sarà oggetto di una riprogettazione: in sostanza le corse in partenza ai minuti 07 dal capolinea di Piazza Bargagli Petrucci, non transiteranno più da via Francesco di Valdambrino bensì da via Maitani, via del Vecchietta (dove saranno istituite due nuove fermate: la prima in corrispondenza del civico 30, la seconda in corrispondenza del civico 130). Le corse in partenza ai minuti 37 manterranno il percorso invariato.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano
Next Article Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

RACCOMANDATI PER TE

Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Pedibus, bambini scuole Poggibonsi
POGGIBONSI

Due nuove linee per il Pedibus a Poggibonsi

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.