• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI MONTEPULCIANO

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

Domenica 19 marzo i giovani talenti in concerto al Teatro Poliziano: appuntamento alle 17.30
17 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ventuno esecuzioni musicali per altrettanti premi attribuiti alle allieve e agli allievi dell’Istituto di Musica H. W. Henze: è il Galà delle Borse di studio che si tiene al Teatro Poliziano di Montepulciano, domenica 19 marzo, alle 17.30.

Il concerto festeggia e promuove i giovani della scuola musicale che si sono distinti nell’anno 2022-23, conseguendo riconoscimenti totali per 3.750 euro, offerti da associazioni, sponsor, aziende, donatori privati, oltre che da realtà parrocchiali e contradaiole. Sono 57 in totale i musicisti impegnati in un programma che annovera brani tratti dal repertorio classico e le composizioni più recenti, con elaborazioni originali di carattere pop-rock.

L’apertura di serata è affidata ai due organici insigniti con le menzioni d’onore, ovvero il Coro voci bianche e l’Orchestra Junior, diretti entrambi da Chiara Giorgi.

La miglior allieva è Sara Mazzetti che si aggiudica la borsa di studio “Guido Masneri” interpretando al pianoforte il Rondò capriccioso di Felix Mendelssohn. È risultata invece essere Miglior allieva più piccola la violoncellista Annagabry Franzoso, dieci anni appena.

Nella sezione pianoforte-organo-fisarmonica prevale Davide Calvarese, mentre il premio “Aldo Garbini” per la sezione archi va al violoncellista Gabriele Cavalletti. Se tra i fiati si distingue la flautista Nicole Ciacci, dalla folta classe delle arpe emerge Ambra Grazi. È invece intitolata ad Alfonso Amorosa, già presidente della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, la borsa di studio assegnata alla voce della cantante Greta Formichi; sul segmento moderno si afferma Alessandro Mazzetti alla chitarra elettrica.

Dalla menzione speciale attribuita alla flautista Anna Monaci, si passa poi ai quattro premi speciali della giuria offerti dal celebre autore tedesco Detlev Glanert e assegnati a Anthea Batalocco (arpa), Romeo Rossi (violino), Sauro Casucci (chitarra classica) e Alessio Wang che si destreggia come batterista e come producer presentando per l’occasione una traccia che lui stesso ha composto. Tra gli strumentisti dell’Orchestra Poliziana è premiata la violoncellista Giovanna Gambacciani, tra gli adulti si aggiudica l’attestato di merito Ettore Paolucci.

Ci sono poi le due gratificazioni per gli ensemble: nella Musica da Camera primeggia il trio di arpe Tryades formato da Claudia Capuano, Viviana Ceppari, Rebecca Parissi; tra i gruppi pop-rock-jazz il titolo è conferito ai Justrings di Aurora Elisa Amirante, Sauro Casucci, Cloe Luciano, Davide Calvarese, Niccolò Canapini.

Le borse di studio sono offerte da istituzioni culturali come Associazione Amici dell’Istituto di Musica e Accademia Europea di Musica e Arti – Palazzo Ricci, oltre alla Contrada del Poggiolo, alle Parrocchie di Montepulciano e a Soroptimist; contribuiscono poi i soggetti privati Banca Tema, Trust, Gioielleria Bernardini, SOS Casa. Tra i mecenati si confermano anche Gloria Berlingieri e Luca Vanneschi.

Info: ingresso 5 euro – tel. 0578 758416 / info@fondazionecantiere.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara
Next Article Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.