• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

Lunedì 20 marzo alle 17 evento finale del ciclo “Darwin Day 2023” presso l'aula magna del Rettorato dell'Università di Siena
16 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Come misuriamo il tempo? Come si determina l’età in anni di un fossile o di una roccia? Qual è il rapporto tra tempo e evoluzione? Ed è possibile osservare il percorso evolutivo attraverso le piante? A queste e a tanti altri quesiti risponderanno Vera Montalbano e Ilaria Bonini dell’Università di Siena durante l’incontro finale del ciclo “Darwin Day 2023”.

L’appuntamento, che si terrà lunedì 20 marzo alle ore 17, nell’aula magna del palazzo del Rettorato a Siena è stato ideato e organizzato dal Sistema museale di ateneo.

Dopo gli eventi che si sono tenuti in febbraio con l’inaugurazione del laboratorio di modellistica geologica e “Sliding winds”, la lettura di una serie di scritti sul vento, il terzo appuntamento presenterà due riflessioni sui temi del tempo nei processi evolutivi e dell’evoluzione botanica.

Vera Montalbano, direttore della collezione di strumenti di fisica e responsabile senese del progetto “RadioLab” dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, interverrà sul tema “Storia dell’esplorazione scientifica che ha definito l’età della specie umana, del pianeta e oltre”.

Il focus dell’intervento sarà sul tempo e sul suo rilevamento: solo nel secolo scorso, con la scoperta della radioattività e la messa a punto delle tecniche di radiodatazione, si è avuta la possibilità di misurare l’età dei fossili, delle rocce e quindi anche dei pianeti.

Ilaria Bonini, direttore del museo botanico presenterà un nuovo progetto del museo da lei diretto, “Le piante raccontano: un percorso in Orto botanico dedicato all’evoluzione nel mondo vegetale”: un percorso evolutivo in 10 punti informativi all’interno dell’Orto botanico dell’Università di Siena, che narrano l’evoluzione degli organismi vegetali terrestri in successione di sviluppo, partendo dai muschi fino alle piante a fiore, le più numerose sul nostro pianeta.

L’iniziativa si concluderà con l’esibizione del coro di Ateneo, diretto dalla professoressa Elisabetta Miraldi, a evidenziare l’importanza che Darwin attribuiva a musica, poesia e canto.

Il programma dell’iniziativa è pubblicato alla pagina: www.unisi.it/unisilife/eventi/darwin-day-2023.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini
Next Article Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

RACCOMANDATI PER TE

Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Siena, Anna Ferretti: “Non è più tempo di dividere ma di unire”

21 Maggio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.