• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

Cresce la Foresta dei Teatri di Siena, piantati 450 alberi
16 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Anche i Teatri di Siena si confermano sostenibili con 450 alberi regalati ai nostri abbonati in collaborazione con Treedom, all’interno del progetto (im)pattichiari. L’importante riconoscimento ottenuto dalla nostra città in merito al turismo sostenibile viene promosso anche grazie alle attività culturali collegate al tema dell’ambiente”. Questo il commento dell’assessore alla cultura del Comune di Siena Pasquale Colella.

“Grande successo per il progetto (im)Patti Chiari attraverso il quale i Teatri di Siena hanno dato avvio a un percorso di confronto e di attenzione costante sui temi dell’ambiente. Un luogo di riflessione sulle possibili soluzioni per ridurre l’impatto ecologico delle attività culturali e valorizzare, così, tutte quelle esperienze che vanno in questa direzione – aggiunge Colella -. Il progetto è molto semplice e consiste nel regalare e piantare un albero per ogni abbonato alla stagione teatrale, in modo da compensare le emissioni di Co2 e generare, in parallelo, un impatto sociale positivo nelle comunità che si prenderanno cura di queste piante”.

L’appuntamento con la stagione teatrale 2022-2023 “Illuminarsi” riprenderà lunedì 20 e martedì 21 marzo, con lo spettacolo di danza “Boys don’t cry”. A seguire “Sani” di e con Marco Paolini il 24, 25 e 26 marzo.

“Dopo una settimana di pausa avremo un ricco calendario di appuntamenti teatrali – aggiunge Colella – il primo, “Boys don’t cry” è costruito sulla base di un lavoro della scrittrice francese Chantal Thomas e ha come protagonisti sul palco 7 danzatori, “Sani” invece è il noto spettacolo di Marco Paolini, un dialogo stretto che alterna storie e canzoni andato in scena nei più importanti teatri nazionali. Tra la fine di marzo e il mese di aprile gli ultimi tre spettacoli della stagione: “Miracoli Metropolitani” di Carrozzeria Orfeo, “The brides international” e “La dolce ala della giovinezza” con Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale
Articolo successivo Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.