• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SARTEANO

Al Teatro degli Arrischianti di Sarteano va in scena “Bartleby lo scrivano”

Dall’autore di Moby Dick uno spettacolo che racconta i punti di vista nascosti sulla nostra società
20 Febbraio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In scena al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano tornano i Semi d’Arte. Sabato 25 e domenica 26 febbraio va infatti in scena “Bartleby lo scrivano” tratto da Herman Melville e adattato da Francesco Niccolini.

La regia di Fabrizio Nenci riporta in scena il Collettivo Semi d’Arte, vecchia conoscenza del teatro di provincia, nato a Chiusi 40 anni fa. Ad alcuni degli storici attori del gruppo chiusino, Francesco Storelli, Sabrina Rigutini e Walter Rigutini, si uniscono gli Arrischianti Francesco Pipparelli e Calogero Dimino, oltre a Rossana Rossi.

“Un testo che ho visto e che mi è piaciuto subito, che racconta i diversi e aiuta a creare spazio e attenzione per quelle persone che altrimenti verrebbe ignorato dal mondo frenetico di oggi”, dice Fabrizio Nenci, regista dello spettacolo, dello spettacolo che porta in scena.

In un ufficio di Wall Street è una giornata qualsiasi. Nello studio di un avvocato, un uomo per il quale “la via più semplice, è la migliore”, arriva un nuovo scrivano. Il nuovo assunto è l’unica novità in un ambiente dove ogni giorno si sussegue uguale, ripetitivo, inevitabile. Gli ingranaggi di questo piccolo antro burocratico si bloccano, quando con quattro parole Bartleby (questo il nome del neoassunto) ci getta un granello di sabbia: “Avrei preferenza di no”. Un rifiuto semplice, gentile, ma impossibile da aggirare, che blocca il processo dell’ufficio e al contempo sembra bloccare il tempo. Bartleby in questa sua crociata è da solo, forse nemmeno lui sa perché combatte questa battaglia. Lo fa però con una forza e una coerenza granitiche, fino in fondo, fino alla fine.

“Non è la prima volta che a Sarteano va in scena un testo tratto da un racconto di Melville, con gli Arrischianti che già nel 2015 avevano infatti portato in scena Moby Dick. In questo caso l’abbiamo messo nella stagione, anche per una scelta precisa – ha detto Chiara Giorgi, Presidente della Nuova Accademia degli Arrischianti -, Visto che abbiamo deciso di riportare a calcare il palco dell’Accademia compagnie del teatro locale. Ripartire dopo la pandemia per il teatro non è stato facile, la decisione di dare spazio a chi cerca di creare bellezza nell’area della Valdichiana senese (e dei suoi dintorni) deriva dalla volontà degli Arrischianti di aiutare chi il teatro lo ama, lo vive e lo coltiva”.


BARTLEBY LO SCRIVANO di H.Melville ad. Francesco Niccolini

Collettivo Teatrale Semidarte

Teatro Comunale Degli Arrischianti, Sarteano (SI)

  • sabato 25 febbraio alle ore 21:00
  • domenica 26 febbraio alle ore 17:30

Per prenotazioni: 3935225730 (anche WhatsApp)


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleApre un nuovo sportello Cisl a Piancastagnaio
Next Article Accademia degli Intronati, presentazione del libro “Perché il fascismo ha vinto. 1914-1924. Storia di un decennio”

RACCOMANDATI PER TE

Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.