• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Terremoto a Siena, le scuole rimangono chiuse anche venerdì 10

Impianti sportivi e musei chiusi fino a lunedì prossimo. Il sindaco De Mossi: “Continua il monitoraggio”
9 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il prefetto Maria Forte ed il sindaco Luigi De Mossi

Prosegue lo sciame sismico a Siena cominciato ieri, 8 febbraio e proseguito per tutta la giornata di oggi, giovedì 9 febbraio. Per la giornata di domani, venerdì 10 febbraio, il sindaco di Siena Luigi De Mossi ha confermato la chiusura, attraverso specifica ordinanza, delle scuole, che saranno chiuse in ogni ordine e grado: la decisione è stata presa al tavolo con le autorità di questo pomeriggio, che si è tenuto presso la sala operativa provinciale all’interno della caserma dei Vigili del Fuoco in località Ruffolo. Musei e impianti sportivi di competenza comunale, invece, saranno chiusi fino a lunedì prossimo, 13 febbraio. Saranno invece regolarmente aperti gli uffici comunali.

“Invito i cittadini – spiega il sindaco di Siena Luigi De Mossi – a mantenere per quanto possibile la calma e la tranquillità, pur con tutte le accortezze del caso e adottando comportamenti consoni alla situazione. Di concerto con le autorità territoriali, con le quali ci siamo riuniti anche questo pomeriggio, abbiamo deciso di chiudere scuole, musei e impianti, mentre al momento torneranno aperti gli uffici comunali. Vorrei comunque rassicurare i cittadini: la situazione è sotto controllo e non si registrano particolari danni a immobili pubblici e privati. Non si segnalano problemi alla rete dei servizi essenziali (gas luce acqua), né all’ospedale che è regolarmente aperto, né alla rete viaria o di trasporto. Continua il monitoraggio da parte della Protezione Civile, degli operatori comunali e tutte le altre forze dell’ordine, oltre ai volontari: ringrazio tutti per l’impegno profuso in queste ore. L’amministrazione comunale rimane a disposizione per tutta la popolazione”.

Il Comune di Siena ha attivato la sala operativa della protezione civile comunale “Giancarlo Rossetti” in strada di Cerchiaia. Sono attivati i numeri di telefono 0577 292535 e 292536 per informazioni circa la gestione dell’evento. Si raccomanda l’utilizzo di queste linee per reali e comprovate esigenze, in modo da non occupare inutilmente le linee stesse. Gli operatori della Protezione Civile, così come gli agenti della Polizia Municipale sono a disposizione dei cittadini. Il sindaco di Siena Luigi De Mossi e la giunta, assieme ai dipendenti addetti, rimangono in giro sul territorio per monitorare qualsiasi situazione ed eventuali emergenze ed esigenze. Continua il confronto con le autorità, coordinate dalla Prefettura di Siena. In queste ore proseguono anche le valutazioni degli edifici comunali, al momento non si registrano criticità in alcuna struttura.

L’amministrazione segnala anche le aree sosta persone in cui è possibile sostare in piena sicurezza all’interno del territorio comunale, che sono otto in totale: parcheggio Isola d’Arbia; parcheggio piscina Acquacalda; parcheggio Coop Taverne d’Arbia; parcheggio palasport; parcheggio via Pertini San Miniato; parcheggio Tufi; Lizza; parcheggio parco Unità d’Italia.

Info utili ai link https://www.iononrischio.it/it/rischi/terremoto/cosa-fare e https://www.protezionecivile.gov.it/it/approfondimento/in-caso-di-terremoto.


TERREMOTO A SIENA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI A QUESTO LINK

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerremoto, De Mossi: “Situazione sotto controllo. Continuano le verifiche alla ricerca di danni”
Articolo successivo Ristori per le attività penalizzate dalla chiusura del ponte di Bellavista, pubblicato un secondo bando

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.