• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Terremoto, De Mossi: “Situazione sotto controllo. Continuano le verifiche alla ricerca di danni”

Dichiarazioni del Sindaco di Siena: "Puntiamo a rapida normalizzazionie"
9 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Luigi De Mossi

Queste le dichiarazioni del Sindaco Luigi De Mossi in merito alle scosse di terremoto che si sono verificate a Siena: “la situazione è monitorata con estrema attenzione ma è sotto controllo. Non risultano feriti tra la popolazione, né danneggiamenti significativi al patrimonio pubblico o privato. Non si segnalano problemi alla rete dei servizi essenziali (gas luce acqua), né all’ospedale che è regolarmente aperto, né alla rete viaria o di trasporto.

Abbiamo deciso ieri notte la chiusura odierna delle scuole in via precauzionale, per poter effettuare le necessarie verifiche atte a garantire la piena sicurezza dei ragazzi, e così degli altri edifici pubblici più rilevanti e ad alta frequentazione di pubblico. Contiamo nelle prossime ore di completare la mappatura e abbiamo fiducia che la progressiva riduzione del fenomeno ci permetta un rapido rientro alla normalità.

Sono attive le linee comunali per segnalazioni di problemi o preoccupazioni gravi. Le linee guida della protezione civile sul comportamento da seguire e le precauzioni da adottare in caso di nuove e più gravi scosse sono disponibili sul sito e i social del comune. Questa sera, alle 18, faremo un nuovo punto stampa per relazionare sull’andamento del monitoraggio. Comunicheremo tempestivamente eventuali novità.

Da ultimo voglio ringraziare sia gli uffici, che stanno lavorando alacremente per velocizzare le verifiche, sia i tanti enti e autorità con cui stiamo collaborando. Un ringraziamento in particolare al vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli, che mi ha portato stamani la vicinanza della Regione e l’assicurazione di pronta disponibilità delle risorse regionali, se fosse stato necessario. Come, al momento, per fortuna non è”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena
Articolo successivo Terremoto a Siena, le scuole rimangono chiuse anche venerdì 10

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in vicolo Arco dei Pontani

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.