• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi seguita da un lungo sciame sismico

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI - La prima scossa delle 21.51 di mercoledì 8 febbraio è stata seguita da numerose scosse superiori a magnitudo 2
8 Febbraio 20239 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ULTIMO AGGIORNAMENTO
ORE 8.00 DI MARTEDI’ 14 FEBBRAIO

Anche nella giornata di ieri, lunedì 13, e nel corso della notte non si sono più registrati eventi sismici. Sono quindi passate 36 ore dall’ultima scossa registrata alle 19.46 di domenica sera.


AGGIORNAMENTI PRECEDENTI

AGGIORNAMENTO ORE 8.00 DI LUNEDI’ 13 FEBBRAIO

Nessuna scossa nella notte e nella prima mattinata di oggi. L’ultimo evento sismico quello registrato alle 19.46 di ieri sera.

AGGIORNAMENTO ORE 20 DI DOMENICA 12 FEBBRAIO

Una sola scossa, dopo quella registrata alle 6.50 di questa mattina, si è verificata alle 19.46. L’evento sismico, di magnitudo 1.7, con epicentro a 1 km a nord est di Siena, si è sviluppato a 9 km di profondità.

AGGIORNAMENTO ORE 16 DI DOMENICA 12 FEBBRAIO

Nessuna scossa dopo quella di 1.2 gradi delle 6.50 di questa mattina. Il sindaco Luigi De Mossi ha comunicato che domani, lunedì 13 febbraio, le scuole comunali di ogni ordine e grado resteranno aperte. Confermata anche la riapertura di musei, teatri e impianti sportivi.

AGGIORNAMENTO ORE 8 DI DOMENICA 12 FEBBRAIO

Dopo una pausa che perdurava dalla 9.35 di ieri mattina, quattro scosse, una di magnitudo pari a 2 gradi della scala Richter, le altre tutte più leggere, si sono registrate nel corso della notte e della prima mattinata di oggi.

La prima alle 4.52 di 1.2 gradi, la seconda alle 4.58 di 1.4. La terza questa mattina alle 6.40 di 2.0 gradi della scala Richter a 2 km ad ovest di Siena e 9 km di profondità mentre l’ultima è stata registrata alle 6.50 con una magnitudo di 1.2.

E’ stato chiuso il Duomo anche se, dopo primi accertamenti, effettuati anche con l’utilizzo di droni, non avrebbero fatto emergere criticità. Sono però necessarie ulteriori verifiche.

Oggi si attendono le decisioni sull’apertura delle scuole.

AGGIORNAMENTO ORE 10.00 DI SABATO 11 FEBBRAIO

Due nuove scosse questa mattina superiori ai 2 gradi della scala Richter. La prima scossa, delle 9.33 ha avuto magnitudo 2.5 con epicentro a 4 km ad est di Siena ed una profondità di 6 km. La seconda, di magnitudo 2.0 è avvenuta due minuti dopo con epicentro a 3 km ad est di Siena ad una profondità di 9 km.

Alcune scuole sono state fatte evacuare temporaneamente dai Presidi in attesa di poter rientrare nelle classi. Le scuole erano state riaperte questa mattina dopo due giorni di chiusura decisi con un’ordinanza del sindaco Luigi De Mossi.

AGGIORNAMENTO ORE 8.00 DI SABATO 11 FEBBRAIO

Nella notte, dopo la scossa delle 22.38 di ieri sera, è avvenuto un solo evento sismico alle 3:30 di magnitudo 1.8 ad una profondità di 8 chilometri con epicentro a 3 km a est di Siena.

AGGIORNAMENTO ORE 23.00 DI VENERDI’ 10 FEBBRAIO

Dopo otto ore di pausa, si sono verificate questa sera tre nuove scosse: la prima alle 22.30 di 2.2 gradi della scala Richter, la seconda un minuto dopo di magnitudo 2.0. Alle 22.38 altra scossa di 1.4 gr

AGGIORNAMENTO ORE 16 DI VENERDI’ 10 FEBBRAIO

Un’unica scossa di 1.8 gradi Richter è stata registrata alle 14.52 con epicentro a 2 km a nord di siena e una profondità di 9 km. Anche l’Amministrazione provinciale ha annunciato la riapertura degli istituti di istruzione di proprietà della Provincia.

AGGIORNAMENTO ORE 11 DI VENERDI’ 10 FEBBRAIO

Dopo la scossa delle 6:16 di questa mattina, non si sono verificati altri eventi sismici. Domani riaprono (formalmente) le scuole comunali mentre per quanto riguarda i teatri, i musei e gli impianti sportivi, permane la chiusura fino a domenica compresa.

AGGIORNAMENTO ORE 8 DI VENERDI’ 10 FEBBRAIO

Da ieri sera si è attenuata la frequenza e l’intensità delle scosse: dalle 20 di ieri alle 8 di questa mattina non si sono più registrate scosse superiori ai due gradi della scala Richter mentre sono state in tutto 5 le scosse di magnitudo inferiore: l’ultima alle 6:16 di questa mattina di 1.7 gradi.

AGGIORNAMENTO ORE 20 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Dopo la scossa di magnitudo 2.6 delle 17.20, lo sciame sismico è proseguito con altre tre scosse di più debole intensità: alle 17.52 (1.1 gradi della scala Richter), alle 17.56 (1.7) e alle 19.29 (1.5). Tre famiglie residenti a San Prospero, composte da 14 persone, sono state evacuate per un problema alla rampa delle scale e accompagnate in una struttura alberghiera.

AGGIORNAMENTO ORE 18 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Sono altre due le scosse superiori a magnitudo 2 registrate nell’ultima ora. La prima, di magnitudo 2.1 alle 17.13, la seconda di magnitudo 2.6 alle 17.20. Una scossa di magnitudo 1.5 si è invece avuta alle 17.15.

AGGIORNAMENTO ORE 17 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Prosegue lo sciame sismico con tre scosse di magnitudo superiore ai 2 gradi registrate alle 15:57, 15:58 e 16:06 oltre ad altre più leggere. Il Comune di Siena ha comunicato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per domani, venerdì 10 febbraio. Musei e impianti sportivi di competenza comunale, invece, saranno chiusi fino a lunedì 13.

AGGIORNAMENTO ORE 15 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Alle 14.02 e alle 14.13 si sono registrate altre due scosse rispettivamente di magnitudo 1.5 e 1.7. Alle 14.47 un nuovo evento di 1.7.

AGGIORNAMENTO ORE 14 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Dopo la scossa delle 11.29 si è registrata un’unica scossa di magnitudo 1.6 alle 13.32

AGGIORNAMENTO ORE 13 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Ancora scosse con epicentro Siena. Continua lo sciame sismico che ha seguito la prima scossa di terremoto di 3.5 gradi della scala Richter avvenuto ieri sera alle 21.51. Al momento, si sono registrate in totale 63 scosse – l’ultima alle 11.29 di magnitudo 2.0 – delle quali sono state 29 quelle superiori ai 2 gradi.

AGGIORNAMENTO ORE 12 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Prosegue lo sciame sismico che ha seguito la prima scossa di magnitudo 3.5 avvenuta ieri sera alle 21.51. Altre due scosse superiori ai 2 gradi si sono avute alle 11.04 (2.3) e alle 11.29 (2.0).

AGGIORNAMENTO ORE 11 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Registrate 3 nuove scosse di magnitudo superiore a 2 gradi Richter: la prima alle 9.40 di 2.0 a 8 km di profondità; la seconda alle 9.45 di 2.3 (8km); la terza di 2.6 alle 10.06 (9km). Numerose altre scosse di intensità inferiore.

AGGIORNAMENTO ORE 10 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Dalle ore 9.11 alle 9.26 si sono susseguite 5 scosse di magnitudo superiore ai 2 gradi oltre ad altre scosse di minore entità. In via precauzionale è stato evacuato il Tribunale.

AGGIORNAMENTO ORE 8.30 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Dopo un paio d’ore di pausa, le scosse sono riprese pochi minuti fa: alle 8.14 nuova scossa di magnitudo 2.2 con epicentro a 3 km da Siena e 6 km di profondità. Alle 8.19 è stato registrato un nuovo evento di 2.8 gradi (epicentro a 2 km da Siena e 8 km di profondità), mentre alle 8.29 una scossa di magnitudo 2.2.

AGGIORNAMENTO ORE 8.00 DI GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO

Le scosse sono proseguite nella notte con uno sciame sismico di minore intensità. Complessivamente sono state registrate 15 scosse di magnitudo superiore a 2, l’ultima delle quali all’1.07. Successivamente le altre scosse sono state tutte inferiori ai 2 gradi della scala Richter. L’ultima, di magnitudo 1.7 è stata registrata alle 5.51 di questa mattina.


PRIMO ARTICOLO DELLE 22 DI MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata avvertita alle 21:51:39 di questa sera, mercoledì 8 febbraio, con epicentro a 1 km a sud di Siena (coordinate 43.30, 11.34) e ad 8 chilometri di profondità.

Due minuti più tardi è stata registrata un’altra scossa, di magnitudo 2.4 a una profondità di 9 chilometri e con epicentro a 2 chilometri ad ovest da Siena ed una terza alle 21.58 con epicentro in città. A seguire diverse altre scosse, molte delle quali superiori a magnitudo 2: le più forti di 2.7 gradi Richter alle 22.08 e alle 22.54.

Tanta gente è scesa in strada, in città e nei comuni limitrofi al capoluogo. Non vengono segnalati danni di particolare entità e il 118 non ha segnalato nessuna criticità relativa alle persone.

Il Comune di Siena ha informato che si è verificato solamente un “piccolissimo smottamento in strada delle Grotte, senza alcuna criticità. La strada è chiusa per evitare qualsiasi problema, presente la Polizia Municipale”.

Nella giornata di domani le scuole di ogni ordine e grado del capoluogo rimarranno chiuse a scopo precauzionale. Chiusura anche per le università a seguito di un incontro tra il Comune di Siena e la Prefettura.

La Direzione Generale della ASLTSE e la Direzione della SdS – in via precauzionale – hanno ritenuto necessario differire l’inizio delle attività sanitarie nelle sedi distrettuali ambulatoriali della ASL Toscana sud est del Comune di Siena rispetto all’orario programmato fino al termine delle attività di verifica delle condizioni degli immobili che sarà effettuata ad opera del Dipartimento Tecnico della ASL Tse sin dalle prime ore della mattina del 9 febbraio.


TUTTE LE NOTIZIE SUL TERREMOTO A SIENA

  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura
  • Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena
  • Terremoto, De Mossi: “Situazione sotto controllo. Continuano le verifiche alla ricerca di danni”
  • Terremoto a Siena, le scuole rimangono chiuse anche venerdì 10
  • Tre famiglie evacuate, il Comune di Siena si è attivato per trovare adeguata sistemazione
  • Siena, sabato riaprono (formalmente) le scuole comunali
  • Terremoto, De Mossi: “Verso una progressiva normalità senza abbassare comunque la guardia”
  • Terremoto, riapertura istituti di istruzione di proprietà della Provincia
  • Terremoto Siena: chiuso il Duomo, oggi le decisioni sull’apertura delle scuole
  • Terremoto Siena, le famiglie evacuate rientrano a casa
  • La decisione del Comune di Siena: le scuole restano aperte

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
Articolo successivo Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.