• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Terremoto, De Mossi: “Verso una progressiva normalità senza abbassare comunque la guardia”

Le famiglie evacuate verso il rientro. Effettuati sopralluoghi presso la Torre del Mangia e Teatro dei Rinnovati
10 Febbraio 20234 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco di Siena Luigi De Mossi

Verso una progressiva normalità a Siena dopo lo sciame sismico che ha colpito il territorio comunale da mercoledì scorso. “Senza abbassare la guardia” ha detto però oggi, venerdì 10 febbraio, il sindaco di Siena Luigi De Mossi dopo la riunione di questa mattina con le autorità cittadine.

Il tavolo tecnico presso la sala operativa provinciale all’interno della caserma dei Vigili del Fuoco in località Ruffolo ha visto, nuovamente, riunite tutte le autorità territoriali per un confronto su quanto avvenuto a Siena a seguito del terremoto di questi giorni.

Le scuole di competenza comunale riapriranno regolarmente, l’apertura del sabato dipende poi dalla singola programmazione scolastica. Resteranno chiusi, come da ordinanza sindacale di ieri, i musei, i teatri e gli impianti sportivi di competenza comunale, fino a lunedì prossimo 13 febbraio.

“Dopo aver valutato lo ‘stato dell’arte’ dello sciame sismico con il comitato di sicurezza questa mattina – ha spiegato il sindaco di Siena Luigi De Mossi – posso dire, fermo restando che per questi tipi di eventi è difficile prevedere con certezza quanto avverrà, che stiamo tornando alla normalità. Questo, confermato anche dai dati sullo sciame sismico in nostro possesso. Da qui la scelta di far riaprire domani le scuole comunali. Un primo segnale, seppur formale, di ritorno alla quotidianità che noi tutti conosciamo.

Abbiamo lavorato con tutte le istituzioni in modo sinergico – ha aggiunto il sindaco -. Ringrazio pertanto i Vigili del fuoco, le forze dell’ordine, la Prefettura, la Questura, il volontariato, l’Asl e ovviamente gli uffici tecnici del Comune e l’assessore alla Protezione civile Francesca Appolloni perché ancora una volta abbiamo dimostrato che Siena è capace di portare avanti un lavoro integrativo e importante. Abbiamo lasciato aperto il tavolo di lavoro scegliendo la strada di un continuo confronto tra tutti nell’eventualità che lo scenario cambi. Ringrazio anche tutto il mondo del volontariato, da sempre disponibile a spendersi per la comunità”.

“Per quanto riguarda le cinque famiglie che ieri sono state evacuate dalle loro abitazioni – ha spiegato l’assessore Francesca Appolloni – ci stiamo attivando, come già fatto nella giornata di ieri, per riportarle a casa e ad una normalità che li spetta. Siena ha dimostrato ancora una volta una rete di solidarietà valore fondante del senso civico cittadino”.

Su questo tema, Paolo Ceccotti, dirigente del Comune di Siena, ha detto che “dopo un sopralluogo all’interno dell’edificio, che non ha portato alla luce alcun problema strutturale, ma di fruibilità relativa alle rampe di scale della palazzina di San Prospero, contiamo di poterle far rientrare nelle loro abitazioni in giornata o al massimo domani”.

Si sono svolti poi questa mattina alcuni sopralluoghi e relative verifiche sulla situazione degli immobili comunali, in particolare la Torre del Mangia e il Teatro dei Rinnovati. “Non si sono registrate criticità – ha sostenuto Ceccotti – per quanto riguarda la Torre del Mangia e quindi non sembrano esserci lesioni o segni lasciati dagli eventi sismici. E’ comunque necessario prendersi qualche giorno, non tanto per ulteriori valutazioni, ma per vedere come evolve la situazione e considerando anche il fatto che per salire ci sono diversi scalini da fare, che la scala è stretta e per questo occorre considerare anche le possibili reazioni che la gente potrebbe avere”.

“Il Teatro – ha spiegato l’assessore Francesca Appolloni- non presenta lesioni e criticità. Vale quelle che ha già detto Ceccotti per la Torre del Mangia ovvero c’è una fase tecnica che si sta concludendo con gli ultimissimi sopralluoghi e poi ci sarà una fase gestionale nella quale verranno coinvolti anche gli assessori interessati come quello alla cultura e al sindaco per arrivare ad una decisione definitiva”.

Sul tema delle riaperture “per la Torre – ha sottolineato Ceccotti – è bene prendersi un po’ di tempo in più rispetto alla chiusura fino a qui prevista, mentre per il Teatro è ragionevole pensare che sia sufficiente l’ordinanza in atto, salvo restando che non ci siano variazioni come già sottolineato dallo stesso sindaco”.


TERREMOTO A SIENA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI A QUESTO LINK

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consiglio comunale di Siena convocato per mercoledì 15 febbraio: l’ordine del giorno
Articolo successivo Terremoto, riapertura istituti di istruzione di proprietà della Provincia

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.