• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Ristori per le attività penalizzate dalla chiusura del ponte di Bellavista, pubblicato un secondo bando

Per partecipare e accedere alle risorse ancora disponibili c'è tempo fino al 18 febbraio
9 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

C’è tempo fino al 18 febbraio per partecipare al nuovo bando per erogare contributi alle attività commerciali ed artigianali di Bellavista – Pian dei Peschi e Staggia Senese che hanno subito danni economici per la chiusura del ponte sulla Cassia. E’ stato infatti pubblicato dal Comune di Poggibonsi un secondo bando con uno stanziamento di 14.500 euro, risorse che risultano ancora disponibili.

“Dopo il primo bando e la conseguente fase di istruttoria sono cinque le domande ammesse – dice l’assessore al commercio e alle attività produttive Fabio Carrozzino – Le risorse che risultano ancora disponibili sono state rimesse a bando, ulteriore opportunità anche per consentire di fare a domanda alle imprese che non sono riuscite a produrre in tempi utili la documentazione necessaria prevista”.

Il bando pubblicato è analogo al precedente ed è rivolto esclusivamente a chi non è già destinatario del contributo.

Complessivamente le risorse stanziate dalla Regione Toscana e successivamente recepite in bilancio dal Comune, da erogare quale contributo a fondo perduto a copertura di mancati introiti conseguenti alla chiusura del ponte, ammontano a 48.000 euro (33.500 euro sono destinati ai contributi del primo bando). Il bando è stato predisposto in seguito all’accordo di collaborazione sottoscritto il 16 dicembre scorso fra il Comune e la Regione Toscana. La stesura è stata condivisa con le locali associazioni di categoria del commercio (Confcommercio e Confesercenti) per concordare la tipologia delle attività interessate nonché i criteri per l’erogazione dei contributi.

I contributi sono assegnati in base all’ammontare dei mancati introiti in conseguenza della chiusura del ponte riferibili al periodo 1° gennaio – 30 settembre 2022 rispetto alla media dei periodi analoghi del 2019 e del 2021 con l’applicazione di un coefficiente “correttivo” che tenga conto del fatturato annuo dell’impresa e prevedendo comunque un tetto massimo di contributo in base al fatturato stesso. Ciascuna impresa commerciale o artigianale può presentare una sola domanda di contributo. Per essere ammessi a contributo è necessario possedere una serie di requisiti (fra cui la tipologia di attività in base ai codici ATECO).

L’istruttoria delle domande e l’erogazione del contributo sono curati da una commissione tecnica composta da rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle associazioni di categoria del commercio.

Il bando, con tutte le informazioni e l’allegato per fare domanda, è pubblicato sul sito del Comune di Poggibonsi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerremoto a Siena, le scuole rimangono chiuse anche venerdì 10
Articolo successivo Sinistra Italiana: “Alle primarie votiamo Campanini. Porte aperte al M5S”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.