• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA EVENTI E SPETTACOLI

Teatro “V. Alfieri”: la stagione a Castelnuovo riprende con un omaggio a Beethoven

Appuntamento sabato 14 gennaio alle ore 21.15 per celebrare il genio romantico del compositore tedesco
10 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La stagione teatrale del Teatro comunale “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga saluta l’inizio del 2023 con “Ludwig Van Beethoven” e un omaggio al suo genio romantico. L’appuntamento è in programma sabato 14 gennaio, alle ore 21.15, con una produzione de Lo Stanzone delle Apparizioni che si aprirà con un’introduzione storica curata da Francesco Ricci e proseguirà con le voci narranti di Matteo Marsan e Johara Breda accompagnati al pianoforte dal maestro Matteo Fossi.

Ludwig Van Beethoven incarna la nuova figura del compositore moderno e mette in evidenza l’interiorità dell’artista e le sue dolorose vicende esistenziali. Sperimentare, inventare, stupire e variare sul già noto erano fonte di inesauribile piacere per il grande compositore e le sue opere sono, per il pubblico, uno spunto imperdibile per conciliare la forma musicale con quella narrativa.

Per informazioni sui biglietti, è possibile contattare i numeri 0577-351345 e 331-964978, attivo anche con prenotazione tramite WhatsApp, e l’indirizzo di posta elettronica info@teatrovittorioalfieri.com. Sono previste riduzioni per spettatori over 65, soci Coop e studenti delle Università in possesso della Carta dello Studente della Toscana, oltre a “biglietto futuro” under 35, in collaborazione con Unicoop Firenze, e riduzioni per i possessori della Carta dello spettatore FTS (valide solo in caso di acquisto dei biglietti). I biglietti possono essere prenotati presso la segreteria del teatro e ritirati la sera stessa dello spettacolo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSi alza il sipario su “Teatro a Merenda” con il Circo Pacco
Articolo successivo Il Rating ESG conferma la leadership di Banfi in tema di sostenibilità

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.