• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Rating ESG conferma la leadership di Banfi in tema di sostenibilità

Eseguire la valutazione della sostenibilità è l’evoluzione naturale per l’azienda di Montalcino, che ha fatto della sostenibilità uno dei suoi valori fondanti
10 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Pioniera della sostenibilità, uno dei suoi valori fondanti ed elemento autentico ed emblematico della propria storia, Banfi ha deciso di dotarsi del Rating ESG. La valutazione sintetizza il grado di allineamento con le best practices internazionali sulla sostenibilità, l’impatto ambientale ed economico generato dall’attività svolta, il rispetto dei valori sociali e gli aspetti legati alla governance societaria.

L’azienda montalcinese ha affidato l’incarico a Cerved Rating Agency, agenzia di rating indipendente italiana specializzata, oltreché nel giudizio del merito creditizio di imprese non finanziarie, anche nella valutazione del grado di sostenibilità degli operatori economici. Nel confronto con il cluster di riferimento “Wine Producers”, sono stati analizzati i dati aggregati relativi a entrambe le Società Banfi S.R.L. e Banfi Società Agricola S.R.L., per il periodo 2021.

Dalla valutazione, sopra la mediana del settore, ed equivalente a BB, è emerso che Banfi ha, tra i suoi principali punti di forza, la presenza di sistemi di gestione qualità e ambiente certificati (ISO 9001 e ISO 14001), oltre alla certificazione EQUALITAS, ottenuta proprio nel 2021, a cui si aggiunge l’impegno profuso nella ricerca e nella sperimentazione di nuove tecniche agronomiche e di cantina.

Dati positivi si rilevano anche per i progetti con impatto sociale sul territorio e in ambito sociale, in cui si evidenzia, in positivo, il dato relativo alla diversità di genere, in linea con il settore di riferimento, e l’equilibrio retributivo di genere.

La gestione delle tematiche di governance sottolinea una performance migliore rispetto al campione di riferimento, anche grazie all’adozione di strumenti di trasparenza come il Codice etico e il Modello di organizzazione, gestione e controllo.

Altro valore positivo preso in esame è l’elevata distribuzione del valore economico generato.
Sono state segnalate, inoltre, opportunità di miglioramento applicabili nel breve-medio periodo.

Stefano Scardocchia, Sustainability Reporting Manager, afferma: “Misurare il grado della propria sostenibilità, per Banfi rappresenta un ulteriore passo che si inserisce, però, nel più ampio programma di azioni e obiettivi del Piano strategico di sostenibilità, che indirizza le scelte aziendali e che trova rappresentazione nel Bilancio di Sostenibilità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTeatro “V. Alfieri”: la stagione a Castelnuovo riprende con un omaggio a Beethoven
Articolo successivo Accoglienza migranti: PD, Per Siena, In Campo e Sena Civitas chiedono riunione urgente

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.