• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Rating ESG conferma la leadership di Banfi in tema di sostenibilità

Eseguire la valutazione della sostenibilità è l’evoluzione naturale per l’azienda di Montalcino, che ha fatto della sostenibilità uno dei suoi valori fondanti
10 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Pioniera della sostenibilità, uno dei suoi valori fondanti ed elemento autentico ed emblematico della propria storia, Banfi ha deciso di dotarsi del Rating ESG. La valutazione sintetizza il grado di allineamento con le best practices internazionali sulla sostenibilità, l’impatto ambientale ed economico generato dall’attività svolta, il rispetto dei valori sociali e gli aspetti legati alla governance societaria.

L’azienda montalcinese ha affidato l’incarico a Cerved Rating Agency, agenzia di rating indipendente italiana specializzata, oltreché nel giudizio del merito creditizio di imprese non finanziarie, anche nella valutazione del grado di sostenibilità degli operatori economici. Nel confronto con il cluster di riferimento “Wine Producers”, sono stati analizzati i dati aggregati relativi a entrambe le Società Banfi S.R.L. e Banfi Società Agricola S.R.L., per il periodo 2021.

Dalla valutazione, sopra la mediana del settore, ed equivalente a BB, è emerso che Banfi ha, tra i suoi principali punti di forza, la presenza di sistemi di gestione qualità e ambiente certificati (ISO 9001 e ISO 14001), oltre alla certificazione EQUALITAS, ottenuta proprio nel 2021, a cui si aggiunge l’impegno profuso nella ricerca e nella sperimentazione di nuove tecniche agronomiche e di cantina.

Dati positivi si rilevano anche per i progetti con impatto sociale sul territorio e in ambito sociale, in cui si evidenzia, in positivo, il dato relativo alla diversità di genere, in linea con il settore di riferimento, e l’equilibrio retributivo di genere.

La gestione delle tematiche di governance sottolinea una performance migliore rispetto al campione di riferimento, anche grazie all’adozione di strumenti di trasparenza come il Codice etico e il Modello di organizzazione, gestione e controllo.

Altro valore positivo preso in esame è l’elevata distribuzione del valore economico generato.
Sono state segnalate, inoltre, opportunità di miglioramento applicabili nel breve-medio periodo.

Stefano Scardocchia, Sustainability Reporting Manager, afferma: “Misurare il grado della propria sostenibilità, per Banfi rappresenta un ulteriore passo che si inserisce, però, nel più ampio programma di azioni e obiettivi del Piano strategico di sostenibilità, che indirizza le scelte aziendali e che trova rappresentazione nel Bilancio di Sostenibilità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTeatro “V. Alfieri”: la stagione a Castelnuovo riprende con un omaggio a Beethoven
Articolo successivo Accoglienza migranti: PD, Per Siena, In Campo e Sena Civitas chiedono riunione urgente

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.