• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Capodanno sicuro: la GdF sequestra 1.700 articoli pirotecnici non sicuri

I prodotti sono stati sequestrati e il titolare del negozio segnalato alla Procura della Repubblica
30 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
(immagine di archivio)

I finanzieri della Tenenza di Poggibonsi, nell’ambito della programmata intensificazione delle attività di contrasto alla vendita di artifizi pirotecnici non sicuri, hanno sottoposto a sequestro 1.700 fuochi d’artificio scaduti e non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale, presso un’attività commerciale di San Gimignano.

Secondo la normativa vigente i fuochi d’artificio sono classificati dal fabbricante in quattro categorie differenti, in base al loro tipo di utilizzazione, al livello di rischio potenziale e di rumorosità secondo una scala ricompresa tra un minimo di F1 ad un massimo di F4.

Ogni articolo immesso in commercio, infatti, deve rispettare requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa vigente e tali da garantire il livello massimo di affidabilità per il consumatore finale. E’ infatti obbligo del rivenditore accertarsi che il prodotto commercializzato sia conforme alle indicazioni previste dalla Legge ed è suo dovere non metterlo a disposizione sul mercato se non ritenuto conforme.

Il rivenditore controllato dai finanzieri – di nazionalità italiana – invece aveva posto in libera vendita 1.700 articoli pirotecnici, rientranti nelle categorie F1 e F2, pur avendo essi data di scadenza riportata sulle etichette (2020 e 2021) in violazione delle disposizioni previste dal D.lgs. 123/2015.

I menzionati prodotti scaduti e ritenuti pericolosi per l’incolumità pubblica sono stati sottoposti a sequestro penale, mentre il titolare del negozio è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Siena per violazione dell’art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari ed i provvedimenti finora adottati non implicano la responsabilità degli indagati, non essendo stata assunta alcuna decisione di merito definitiva sulla responsabilità della persona sottoposta ad indagini.

L’operazione di servizio rientra nell’attività condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siena volta al contrasto dell’illecita detenzione di materiale pirotecnico e per assicurare festività più sicure ai cittadini.

Analoghe attività proseguiranno in via ordinaria nei prossimi giorni nell’ambito dell’autonoma azione di contrasto alla vendita di materiale pirotecnico non sicuro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, suolo pubblico: scadenza al 18 giugno 2023 per le attività di somministrazione di alimenti e bevande
Articolo successivo San Gimignano, approvato il bilancio di previsione 2023 del Comune

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
CALCIO

Montomoli: “Sulla Robur nuvole che non promettono nulla di buono”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.