• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI POGGIBONSI

A Poggibonsi entra nel vivo “Discipline(s) Educational”

Il cartellone intreccia quello del festival pedagogia LEF e porterà in teatro circa 2.000 studenti dalle materne alle secondarie
27 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Entra ancora più nel vivo la parte formativa riservata alle scuole del progetto Discipline(s) di Fondazione Elsa, coordinato da Luca Losi, che ha visto riconosciuta dal Ministero della Cultura la Fondazione come Organismo di Programmazione Multidisciplinare di rilevanza nazionale per il 2022-2024.

Fondazione Elsa è stata infatti riconosciuta tra i quattro enti premiati in Italia e unico ente in tutto il centro Italia nella graduatoria di riferimento, quella multidisciplinare, con un progetto che conta 80 spettacoli in questo anno.

La sezione Discipline(s) educational, grazie ai fondi ministeriali, porterà al Teatro Politeama di Poggibonsi, entro il 2022, circa 2000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado, dalle materne alle secondarie di secondo grado, grazie alla collaborazione del Comune di Poggibonsi, dei Dirigenti e degli insegnanti delle scuole del territorio. Bambini e bambine, ragazze e ragazzi delle scuole materne, primarie e secondarie avranno occasione di assistere al Politeama a oltre venti repliche con le migliori proposte di teatro contemporaneo tarati per le diverse fasce d’età, spettacoli riconosciuti e premiati a livello nazionale per il loro valore. La progettazione artistica dell’offerta riservata alle scuole è in continuità e mutuata dalle rassegne storiche come Teatro a Merenda dell’Associazione culturale Timbre e Ombre d’Inverno, sezione invernale del Festival internazionale delle Ombre con la Direzione artistica di Marcella Fragapane.

Dopo il successo riscosso da “Le Nid” degli emiliani Progetto G.G., “Esterina Centovestiti” “Secondo Pinocchio” della Compagnia Burambò, e “Sapiens” della Compagnia Principio Attivo i prossimi spettacoli al Politeama saranno “Cenerentola” e “Cipì” della Compagnia Zaches teatro, preceduti da “I Racconti del bosco”, una serie di laboratori spettacolo propedeutici alla visione di “Cipì”, spettacolo che celebra Mario Lodi nel centenario dalla nascita. A seguire “Amarbarì” della Compagnia romana Unterwasser e infine “Una tazza di mare in tempesta” tratto dal Moby Dick in cui l’attore/scenografo Roberto Abbiati ricostruisce la stiva della baleniera dove il pubblico, a numero limitato, prenderà posto per assistere allo spettacolo.

Il cartellone contemporaneo Discipline(s) Educational si intreccia in questo periodo dell’anno con quello di LEF, il festival pedagogico dedicato al mondo della scuola e della formazione, promosso da Fondazione Elsa e Comune di Poggibonsi, che proseguirà proprio con gli appuntamenti della sezione Discipline(s) Educational nelle prossime settimane.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSei nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici su tutto il territorio comunale di Colle di Val d’Elsa
Articolo successivo Azione Valdelsa: “Il lavoro per i giovani parte da una maggiore connessione tra scuola, imprese e istituzioni”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.