Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana
  • Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
  • Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità
  • Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni
  • Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino
  • Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore
  • Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese
  • Ocular Oncology Day: specialisti oftalmologi da tutto il mondo si confrontano a Siena
  • Amministrazione digitale, Comune di Siena secondo in Italia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI POGGIBONSI

Al Politeama una serata dedicata a Ballo Pubblico Winter 2022

Mercoledì 9 novembre, alle 21.15 nella sala maggiore del Politeama, due performance e un dibattito
7 Novembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Prosegue il cartellone multidisciplinare di contemporaneo Discipline(s) al Teatro Politeama di Poggibonsi con una serata interamente dedicata alla danza con “Ballo Pubblico Winter 2022 – Fare e parlare di danza” a cura della Compagnia ADARTE per la direzione artistica di Francesca Lettieri.

Mercoledì 9 novembre, alle 21.15 nella sala maggiore del teatro poggibonsese, tre diversi momenti dedicati alla grande danza. Si inizia con “La Bambola”, Ideazione, Regia e Coreografia Francesca Lettieri, Interpreti Giulia Gilera e Francesca Lettieri.

Coro azione coreografica: le studentesse del Centro Studi Danza Poggibonsi e Siena diretto da Valentina Romi, Musica: Antonio Vivaldi, Alva Noto, Ryuichi Sakamoto, Ruth Brown, Donna Summer, Realizzazione Costumi Originali: Sonia Sartoria Editing Audio Eugenio Bonemazzi, Disegno Luci Gabriele Termine Produzione: Compagnia ADARTE con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali Progetto speciale WOMAN MADE e Regione Toscana-Spettacolo dal Vivo.

La Bambola è un affresco pop-onirico dedicato alle donne e agli stereotipi femminili che definiscono il sistema di valori delle nostre abitudini sociali, una carrellata di personaggi femminili ispirati a donne iconiche della nostra storia culturale come Barbie, Beyoncé, Nina Simone, Wonder Woman e Giulietta. Sulla scena i corpi di due donne attraversano stati d’animo diversi incarnando allo stesso tempo fragilità, forza, tenerezza, paura, aggressività e desiderio, un inno al coraggio e alla voglia di “essere”.

La Bambola è uno spettacolo prodotto nell’ambito del progetto speciale Woman Made dedicato all’universo femminile e finanziato come progetto speciale dal MIC. Lo spettacolo è stato presentato presso in molti teatri italiani e in un tour internazionale in Israele, Grecia e Messico dove l’opera è stata allestita in forma allargata con 20 interpreti in scena.

A seguire ENFANTS, Ideazione e Coreografia di Roberta Maimone e Roberta Riontino, produzione Roberta&Roberta production Premiére Theater Plein di Amsterdam, seguita da un secondo appuntamento al TheaterHuis di Amsterdam. Spettacolo vincitore di numerosi premi: serata ‘Playground’ promossa dal Teatro Korzo (L’Aia), Festival Openluchttheater (Amsterdam), ospiti della serata ‘Ditditdadaditdit’ promossa dal Festival Why Not (Amsterdam), installazione video per ElevenTenStudio (Basilea), residenza e debutto ad Areadanza Festival di danza urbana (Udine), Festival “Pillole12minuti” (Roma) e ospiti della serata Warm Bad (Amsterdam).

ENFANTS nasce dalla pura voglia di unione e di divertimento. In maniera completamente naturale il progetto prende forma e si mostra con apertura e freschezza, con l’idea di donare al pubblico e agli stessi performer un sorriso come un momento di riflessione sul proprio approccio alla vita quotidiana, in relazione con sé stessi e con gli altri.

Chiuderà la serata il momento di dibattito BPWinter2022 Fare e parlare di danza- Donne Coreografiche tra creatività e memoria. Talk con le artiste e il pubblico in sala. Ospite della serata Miki Matsuse, moglie di Micha van Hoecke unica erede del suo immenso patrimonio artistico e culturale. Accanto a lei la giornalista e critica di danza Carmela Piccione autrice nel 2006 per Ila Palma editori della biografia scritta a quattro mani con il coreografo e regista di origine russa.

Gli spettacoli fanno parte del cartellone di contemporaneo Discipline(s) con il contributo MIC. Biglietti (€ 14 intero – € 12 ridotto Soci Coop – € 10 ridotto under 25 e studenti di danza) saranno in vendita la sera dello spettacolo presso il Teatro Politeama.

Informazioni su tutti gli appuntamenti al Teatro Politeama su www.politeama.info o telefonando al numero 0577-983067 int. 3.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, maggiore sicurezza nelle scuole: finanziato il progetto del Comune approvato dalla Prefettura
Next Article Provincia di Siena ai vertici per qualità della vita, Bussagli: “E’ gratifica per chi opera, amministra e vive nel territorio”






RACCOMANDATI PER TE

Serenella Pallecchi
EVENTI E SPETTACOLI

Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà

27 Novembre 2023
La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
Natale a Siena, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

“Una festa continua”: a Siena la magia del Natale

16 Novembre 2023
Pietro Piccolomini
ARTE e CULTURA

Santa Maria della Scala, giornata dedicata a Pietro Piccolomini

14 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Trasporto sanitario
SALUTE e BENESSERE

Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana

5 Dicembre 2023
Università di Siena, vista dall'alto
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena

5 Dicembre 2023
Ospedale di Nottola a Montepulciano
LAVORO e FORMAZIONE

Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”

5 Dicembre 2023
Lorenzo Lorè
CALCIO

Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità

5 Dicembre 2023
Intesa per l'efficienza energetica: Cristiano Iacopozzi, Massimo Terrosi, Andrea Rossi
AMBIENTE ed ENERGIA

Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni

5 Dicembre 2023
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.