• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Sergio” di e con Francesca Sarteanesi chiude Piazze d’Armi e di Città

Mercoledì 6 luglio, alle 21.30 al Cassero della Fortezza di Poggibonsi, lo spettacolo di Francesca Sarteanesi, finalista come migliore attrice italiana al prestigioso premio Ubu 2021
4 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà lo spettacolo “Sergio” di Francesca Sarteanesi nella sezione Atuttomondo dell’Associazione Timbre a chiudere Piazze d’Armi e di Città, il festival che ha animato la Valdelsa a partire dallo scorso 9 giugno. Mercoledì 6 luglio, alle 21.30 al Cassero della Fortezza di Poggibonsi, lo spettacolo è prodotto da Kronosteatro e Ass. Gli scarti.

Sergio è di e con Francesca Sarteanesi, collaborazione drammaturgica Tommaso Cheli abiti Rebecca Ihle. Sergio è un frammento minuscolo di una vita qualsiasi. Un racconto in assenza nel quale l’attrice e autrice, sulla sinistra del palco, parla al compagno di una vita, Sergio appunto. La figura minuta di Sarteanesi si staglia, è una dolce ironia quella di cui si carica il discorso: le cene con la famiglia, le vacanze, i piccoli e comici dolori quotidiani, come quello provato per alcuni amici che pur di non incontrare la coppia si sono finti assenti. Un racconto popolare che potrebbe essere estratto dalle nostre vite nel quale si legge, in controluce, quella sonnolenza di certe estati in cui la relazione resiste, rischia di scoppiare, ma non ce la fa; al pubblico Sarteanesi lascia gli interrogativi sull’assenza di lui e su quegli occhi che continuamente lo cercano.

“Quando s’andava a mangiare il pesce, Sergio. Alla tu mamma gli garbava tanto andà a mangià il pesce là, come ci si chiamava? Come era il ristorante? Come si mangiava. Te hai sempre scelto tutto giusto te. Tutto. Hai sempre avuto dei gusti, sempre avuto gusto anche nel mangiare, sempre le scelte giuste. Tutti prendevano il branzino, te lo ricordi? Noi si prendeva le triglie…”

Francesca Sarteanesi, Finalista Premio Ubu 2020/2021 miglior attrice italiana, è nata a Prato nel 1980.

I biglietti (Intero 14 €, Ridotto 12 euro (Soci Coop), Ridotto 10 € (under 25 e Cassero Carnet) ridotto under 12 anni 5 €) sono in vendita presso le casse del Teatro Politeama di Poggibonsi in orario cinema, online su www.politeama.info o direttamente la sera dello spettacolo presso il Cassero della Fortezza di Poggibonsi.

La sera dello spettacolo, a partire dalle 19, al Cassero sarà attivo il servizio bar a cura di Fondazione Elsa e in collaborazione con “La bottega di Vittoria”.

Piazze d’armi e di città è organizzato dal Comune di Poggibonsi e Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena. Il cartellone è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Music Pool, Associazione culturale Timbre, Compagnia ADARTE, e con Parco Archeologico della Fortezza, Ass. La Scintilla e centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra, con la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e PAN URANIA SPA come main sponsor.

Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info o l’ufficio cultura del comune di Poggibonsi – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Kalinka. Il circo russo come non l’avete mai visto”, il primo evento della stagione estiva di Monteriggioni
Articolo successivo Valdichiana Village: saldi, evasione e socialità

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.