• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Kalinka. Il circo russo come non l’avete mai visto”, il primo evento della stagione estiva di Monteriggioni

Un grande inizio con lo spettacolo di e con Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani
4 Luglio 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Apre la rassegna monteriggionese al Castello, in piazza Dante Alighieri alle ore 21,15, “Kalinka. Il circo russo come non l’avete mai visto”, di e con Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani.

Si tratta di uno straordinario spettacolo che esplora la storia di una coppia di artisti ben assortita che ha del Felliniano. Un viaggio “dietro le quinte” del meraviglioso mondo del circo, tra numeri acrobatici e esercizi di giocoleria, musica e danze, effetti speciali e clownerie, con l’originale pièce incentrata sull’incontro/scontro tra Mascherpa, sgangherato impresario e presentatore e la “primadonna” Maila Zirovna venuta-scappata-scacciata, vai a capire, dalla grande tradizione circense della Russia sovietica.
È una strana coppia che fa rivivere sulla scena i fasti e le atmosfere del circo sovietico, insieme ai capricci e ai dispetti di una sedicente “diva”, una stella di prima grandezza acclamata sui palcoscenici della Russia e nelle tournées internazionali, ormai profuga – per necessità o per scelta – ma incapace di dimenticare il glorioso e entusiasmante passato e di rinunciare alle luci della ribalta.

Dunque, i riflettori sono puntati su due personaggi emblematici di quel fantastico microcosmo di artisti girovaghi, capaci di ammaliare pubblici di ogni ceto e di ogni età con le loro performances, dove si fondono lo stupore e il pathos, il sottile brivido del rischio e la vertigine dell’altezza, l’abilità di trapezisti, acrobati e giocolieri e l’irresistibile comicità dei clowns. In un vortice di passioni e emozioni, Mascherpa e Maila Zirovna “danzano” e tra baruffe e screzi, acrobazie aeree e oggetti volanti, gags e sketches, rievocano la temperie culturale dell’Europa del Novecento, mettendo in scena con un raffinato meccanismo meta-teatrale gli antichi splendori e i grandi successi del circo tradizionale, arte popolare per eccellenza, attraverso gli intrecci e le contaminazioni, gli stilemi e il linguaggio, le tecniche e l’estetica contemporanea del nouveau cirque. Un divertissement a misura di grandi e piccini – capace di incantare e divertire il pubblico con numeri virtuosistici e spettacolari invenzioni, in un avvincente racconto per quadri tra ironia e poesia.

Fondata nel 1997, la Compagnia Nando e Maila è riconosciuta e sostenuta dal MiBACT come Impresa di Produzione di Circo Contemporaneo e di Innovazione, partecipa a festivals e rassegne in Italia e all’estero con i suoi spettacoli da “Kalinka” e “Sconcerto d’Amore” alla coinvolgente “Sonata per tubi” che tanto successo ebbe nel 2021 a Monteriggioni.

L’ingresso è € 2 a persona; la prenotazione consigliata: + 39 0577 304834; info@monteriggioniturismo.it

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022

Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

17 Agosto 2022

Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

17 Agosto 2022

Veltroni, Fresi e Bolzoni a “La Terrazza”: tre appuntamenti a San Casciano dei Bagni

16 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.