• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena concerto di beneficenza per la ricerca sul Retinoblastoma

30 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fabriziodeandre650Da oggi, lunedì 30 maggio, si possono prenotare i biglietti per la serata di beneficenza a favore di ASROO APS, Associazione Scientifica Retinoblastoma e Oncologia Oculare, in vista della raccolta fondi a favore della ricerca sul Retinoblastoma, il tumore oculare che colpisce i bambini in tenera età. Il Princesa Quintet si esibisce al Teatro dei Rinnovati alle ore 21 con brani di Fabrizio De Andrè in chiave femminile proponendo al pubblico una serata di forte originalità e raffinatezza.

I Princesa Quintet sono un gruppo di sei straordinari musicisti, con all’attivo molti concerti, recensioni positive e un grande seguito di pubblico. Unici nel loro genere, i Princesa Quintet offrono un repertorio che si presenta come uno speciale tributo a Fabrizio De Andrè; dalle sue prime canzoni, alle innovazioni dialettali, dalla semplice voce di una chitarra, alle sue esplorazioni musicali. I Princesa Quintet si fanno portavoce di quel messaggio che De Andrè cantautore, poeta, musicista ci ha lasciato e lo fanno affidando ad una voce femminile tale compito, sfidando convenzioni e luoghi comuni. Lo spettacolo proposto risulta essere innovativo, coinvolgente ed emozionante, curatissimo sia nell’aspetto musicale che nell’aspetto formale, diverso ogni volta, in quanto attraverso i brani si ripercorrono le tappe culturali, sociali ed umane di un grande poeta cantautore.

Il ricavato della serata andrà in beneficenza come raccolta fondi ad ASROO impegnata dal 2010 nella ricerca sulle patologie oculari e in particolare sul Retinoblastoma. Siena è un punto di riferimento internazionale per la ricerca ed è stato il primo Centro di Oncologia Oculare in Italia a dotarsi di un macchinario altamente innovativo in grado di registrare e archiviare le immagini e di effettuare contemporaneamente la funzione OCT (tomografia a coerenza ottica) per individuare, in maniera precoce, eventuali recidive di malattia o comparsa di nuovi tumori in occhi già trattati o in via di trattamento.

Lo staff di ricerca è diretto dalla Professoressa Doris Hadjistilianou, membro scientifico Asroo, punto di riferimento a livello internazionale. Grazie ad innovative terapie la Professoressa gestisce uno staff altamente qualificato in grado di affrontare con professionalità le esigenze di cura richieste da questa invalidante malattia.

“Questo concerto – ha dichiarato la professoressa Doris Hadijstilianou – rappresenta un’occasione di socialità e di condivisione dei valori della musica di qualità. Grazie al supporto prezioso degli artisti siamo in grado di offrire ai cittadini senesi una serata di eccellenza e di grande spessore artistico in chiave tutta femminile.”

“La solidarietà della nostra città – ha aggiunto il presidente Massimo Boldrini – non è mai venuta a mancare in queste occasioni; siamo certi, nonostante i tanti eventi del periodo, che l’attenzione e la sensibilità dei nostri concittadini saranno altissime verso una giusta causa.”

Per prenotare il proprio posto è possibile fare prenotazione telefonica al seguente numero di cellulare: 3312358945 nei giorni:

-30 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00
-31 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00
-01 giugno dalle ore 16.00 alle ore 20.00
-02 giugno chiusura per festa nazionale
-03 giugno dalle ore 16.00 alle ore 20.00
-04 giugno dalle ore 16.00 a inizio spettacolo

L’offerta è libera a partire da 20,00 euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Sacco vuoto…, sacco pieno…”, a Siena tornano i burattini
Articolo successivo Donazioni, martedì 31 maggio giornata finale di presentazione del progetto ”La cultura del dono”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.