• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Donazioni, martedì 31 maggio giornata finale di presentazione del progetto ”La cultura del dono”

30 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

donazioneorgani cuore650Martedì 31 maggio dalle 9.30 alle 13 all’Hotel “Le Macinaie”, nel Comune di Castel del Piano sul Monte Amiata, si svolgerà la giornata finale del progetto “La cultura del dono: per un futuro da cittadini sempre più consapevoli” organizzato dalla dottoressa Lara Entani direttrice del Coordinamento locale donazione e trapianto della Asl Toscana sud est in collaborazione con l’unità operativa di Educazione alla xalute dell’Asl Toscana sud est. Il progetto, promosso dall’Organizzazione toscana trapianti ha lo scopo di diffondere e sostenere “la cultura della donazione” in ambito scolastico andando a sensibilizzare i ragazzi sull’importanza del “dono”, ma si pone anche l’obiettivo di fare prevenzione sostenendo corretti stili di vita.

Hanno aderito al progetto gran parte degli studenti del 4° e 5° anno di nove istituti scolastici superiori distribuiti sul territorio dell’Asl Toscana sud est: Liceo Giovanni da San Giovanni (S. Giovanni Valdarno), ITIS “G. Galilei” (Arezzo), Istituto Omnicomprensivo “G. Martelli” (Foiano della Chiana), IIS “Luca Signorelli” (Cortona), IIS Polo “P. Aldi (Grosseto); Liceo Classico ISIS “Polo Amiata Ovest” (Arcidosso), Istituto Tecnologico Istituto Omnicomprensivo “A. Avogadro-L. da Vinci”(Abbadia San Salvatore); Liceo Scientifico Città di Piero (Sansepolcro) e il Liceo IIS Valdichiana Chiusi (Chiusi). Durante il progetto i medici e gli infermieri dei Coordinamenti locali in collaborazione con il personale dell’Educazione alla salute dell’Asl hanno iniziato la formazione con i professori referenti che a loro volta hanno formato tra i ragazzi le figure dei “peer education” con la funzione di diffondere il messaggio tra i loro compagni. Il 31 maggio a fine di questo percorso verranno presentati dai ragazzi i loro elaborati (video, brochure, foto…) al fine di sensibilizzare la cittadinanza alla cultura della donazione. Alcuni Istituti hanno organizzato anche delle “postazioni informative” durante il mercato rionale settimanale nella loro città ed hanno svolto delle interviste con la popolazione. Alcuni Istituti parteciperanno in presenza (circa 100 tra studenti e professori) ed altri saranno collegati on-line.

“C’è stata una partecipazione molto sentita da parte sia dei professori che degli studenti – ha commentato la dottoressa Lara Entani – e la giornata finale permetterà di dare il giusto riconoscimento a tutti loro. La donazione ed il trapianto rappresentano ancora oggi l’unica opzione terapeutica per molte gravi insufficienze d’organo, per questo è importante “donare” ed è fondamentale che via sia, da parte dei cittadini una consapevolezza sempre maggiore di questo percorso per poter decidere, quando ancora siamo in vita, come destinare i nostri organi e tessuti dopo la morte”. Saranno inoltre presenti medici, infermieri, gli operatori dell’Educazione alla salute e la presenza di due persone trapiantate che hanno già partecipato ad alcuni incontri con gli studenti (Serena e Yuri). L’evento sarà introdotto da un video messaggio di Simona Dei direttrice sanitaria dell’Asl Toscana sud est ed è previsto un collegamento online con Adriano Peris direttore dell’Organizzazione toscana trapianti. La conclusione della giornata sarà affidata a Massimo Forti direttore della rete ospedaliera Asl e dalla stessa Lara Entani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena concerto di beneficenza per la ricerca sul Retinoblastoma
Articolo successivo Rugby Serie B: Banca Centro CUS Siena non riesce nell’impresa, nell’ultima di campionato Livorno espugna il Sabbione

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.