• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Un viaggio introspettivo tra scienza e animo umano chiude la rassegna ”Move Off” all’Alfieri

30 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

petranuradanzaÈ un evento dedicato alla complessità dei sentimenti a concludere l’edizione Spring della quattordicesima Rassegna di Danza Contemporanea “Move Off”, organizzata da MOTUS in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Castelnuovo Berardenga e con il contributo di ChiantiBanca.

Il 31 Maggio alle ore 21,30 al Teatro Comunale Vittorio Alfieri andranno in scena lo spettacolo “Fisiognomica” della compagnia Petranuradanza, prodotto da Megakles Ballet con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dell’Assessorato Turismo Sport Spettacolo Regione Sicilia, e un “Work in progress” della nuovissima produzione della Compagnia MOTUS, prodotta con il sostegno di Regione Toscana.

La compagnia siciliana Petranuradanza presenta “Fisiognomica”, ispirato a Leonardo da Vinci, con coreografie di Salvatore Romania e Laura Odierna, artisti associati per il triennio 2022- 2024 al Centro Nazionale di produzione danza Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà danza.

Leonardo è considerato il fondatore della fisiognomica moderna. Nelle sue opere, l’espressione dei volti, i gesti e le posizioni del corpo sono la conseguenza visibile dei moti dell’animo. Un ritratto diventa una porta da aprire verso il profondo e colori e pennellate un codice di comprensione del nostro io, un messaggio sulla tela tutto da interpretare. L’artista penetra nella realtà svelandone i segreti, donando al nostro sguardo il tempo necessario per raggiungere il profondo. In “Fisiognomica”, la danza diviene una relazione dinamica e processuale, che oscilla sempre tra il visibile e l’invisibile. I mille volti, e i mille stati d’animo diversi che li ispirano in una successione di istanti dissimili in ogni viso, sono interpretati da Francesco Bax, Sonia Mingo, Arabella Scalisi e dallo stesso Salvatore Romania.

La Compagnia MOTUS presenta invece al pubblico un “Work in progress”, che è un assaggio del nuovissimo spettacolo in allestimento. La nuova produzione, su regia di Rosanna e Simona Cieri e coreografie di Simona Cieri, è interpretata dai danzatori Martina Agricoli, Ilaria Fratantuono. Roberta Morello, Gian Maria Picciau e Mattia Solano, e affronta, attraverso il peculiare stile della Compagnia, il tema attualissimo della trasparenza nel campo dell’informazione e il ruolo che questa gioca nell’orientamento delle coscienze nelle società contemporanee.

Il biglietto d’ingresso è di € 10,00 (ridotto € 8,00, ridotto speciale € 5,00). Tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative Covid.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0577 286980 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 19:00) oppure inviare una mail a info@motusdanza.it .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePecorino Toscano DOP, cresce la domanda in Italia e all’estero
Articolo successivo Buonconvento: dal 6 giugno il centro di raccolta chiuso per lavori di adeguamento

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” omaggio a Dante Alighieri con “Moon… The new Paradise”

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.