• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BUONCONVENTO

Buonconvento: dal 6 giugno il centro di raccolta chiuso per lavori di adeguamento

30 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli interventi permetteranno di poter ristrutturare il centro di raccolta e, al termine dei lavori, sarà possibile conferire nuovamente anche i rifiuti elettrici ed elettronici classificati come RAEE.

Durante il periodo di chiusura del centro, l’amministrazione cittadina e Sei Toscana potenzieranno alcuni servizi per le utenze domestiche e non domestiche residenti nel comune.

I cittadini di Buonconvento potranno infatti servirsi del centro di raccolta di Montalcino, in località Osticcio (aperto il martedì e il sabato dalle 10 alle 12:30 e il giovedì dalle 14:30 alle 16:30).

L’Amministrazione comunale e Sei Toscana ricordano inoltre che gli sfalci e le potature in grandi quantità e i rifiuti ingombranti potranno essere ritirati prenotando il servizio di Sei Toscana.

Per prenotare il ritiro a domicilio è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana 800127484 (chiamata gratuita sia da cellulare che rete fissa), attivo da lunedì a giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 13:30 alle 17, il venerdì dalle 9 alle 13. È inoltre possibile effettuare la prenotazione del ritiro attraverso il sito internet www.seitoscana.it oppure inviando una mail di richiesta all’indirizzo ingombranti@seitoscana.it 

Sei Toscana ricorda che è vietato conferire grandi quantità di sfalci e potature all’interno dei contenitori stradali e invita i cittadini a usufruire dei servizi messi a loro disposizione.

Le utenze non domestiche (come le attività commerciali, negozi, ecc.) potranno rivolgersi direttamente allo sportello TARI del Comune (aperto il lunedì dalle 9 alle 13, mail: bollettarifiuti@seitoscana.it) per richiedere l’attivazione del ritiro a domicilio di carta e cartone. Con tale servizio sarà possibile prenotare il ritiro presso il domicilio dell’attività senza limitazioni di quantitativi. Il ritiro avverrà nelle giornate e nelle modalità che saranno comunicate al momento dell’attivazione del servizio.

“Il tema della gestione dell’ambiente e del rifiuto è un tema molto complesso – dice il sindaco Riccardo Conti – e occorre avere una visione e consapevolezza molto forte. È necessario investire sia sulla cultura della raccolta differenziata sia nelle infrastrutture che possono permettere un corretto conferimento. Il centro di raccolta il Pianino è un obiettivo fondamentale per permettere alla cittadinanza di poter differenziare i rifiuti in modo corretto e poter dare vita ad un circuito virtuoso finalizzato alla valorizzazione del materiale differenziato. Mi auguro che questo sia solo l’inizio di un percorso che porterà all’adozione della tariffa puntuale e al superamento delle difficoltà emerse con i nuovi cassonetti e con l’applicazione del nuovo metodo di calcolo della tariffa secondo le disposizioni di ARERA. Alla cittadinanza tutta chiedo un ulteriore sforzo e collaborazione fino alla riapertura del nuovo centro di raccolta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn viaggio introspettivo tra scienza e animo umano chiude la rassegna ”Move Off” all’Alfieri
Articolo successivo Siena, il cantiere del Buongoverno ”svela” i tesori di Lorenzetti

RACCOMANDATI PER TE

BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, altro successo per la Virtus Buonconvento che si aggiudica i Campionati regionali lifesaving

17 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

15 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.