• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Si è tenuta all’UniSi la Cerimonia per il conferimento dei riconoscimenti accademici di Professore Emerito e Onorario

23 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I riconoscimenti sono stati attribuiti ai professori e professoresse: Ferdinando Abbri, ordinario di Storia della filosofia; Maurizio Cotta, ordinario di Scienze politiche; Antonio Federico, ordinario di Neurologia; Giovanni Manetti, ordinario Filosofia e Teoria dei linguaggi (onorario); Ranuccio Nuti, ordinario di Medicina Interna; Ugo Pagano, ordinario di Politica Economica; Gabriella Piccinni, ordinaria di Storia Medievale; Riccardo Pisillo Mazzeschi, ordinario di Diritto Internazionale; Luigi Rizzi, ordinario di Linguistica; Lucia Sarti, ordinaria di Archeologia preistorica (onoraria); Roberto Venuti, ordinario di Letteratura tedesca (onorario).

le professoresse e i professori sono stati presentati dai direttori dei rispettivi dipartimenti dell’Università di Siena, che ne hanno illustrato la carriera accademica e gli studi di eccellenza che hanno portato al conferimento dei prestigiosi riconoscimenti accademici.

«C’è grande soddisfazione in ateneo per l’evento di oggi – ha detto il Rettore Francesco Frati – che, dopo due anni di pandemia, riprende la tradizione di celebrare i docenti cui è stato conferito il titolo di Professore Emerito e Professoressa Emerita e di Professore Onorario e Professoressa Onoraria. Tutte le colleghe e i colleghi cui il Ministero dell’Università e della Ricerca ha autorizzato il conferimento del titolo hanno contribuito alla gestione dell’Ateneo nelle sue diverse articolazioni, ma soprattutto hanno contribuito al prestigio scientifico dell’Università di Siena attraverso la qualità della propria attività scientifica e di ricerca».

I titoli di professore emerito e onorario possono essere conferiti a professori ordinari collocati a riposo, che abbiano una anzianità di servizio nel ruolo: maggiore di 20 anni per gli emeriti e di almeno 15 anni per gli onorari e che abbiano avuto incarichi gestionali in ateneo durante la carriera accademica o abbiano svolto attività didattica e scientifica di eccellenza.

La proposta di attribuzione del riconoscimento accademico è prerogativa del Senato Accademico su proposta del dipartimento di afferenza o del Rettore e il titolo viene conferito con decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca.

La registrazione della cerimonia e le motivazioni dei riconoscimenti accademici saranno pubblicati sul sito dell’Università di Siena all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/consegna-diplomi-docenti-emeritie-e-onorarie 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme ospiterà alla Biennale il piccolo artista prodigio indiano Advait Kolarkar
Articolo successivo La professoressa emerita Gabriella Piccinni alla scuola Sabin per una lezione aperta su Siena e il Buongoverno

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.