• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Si è tenuta all’UniSi la Cerimonia per il conferimento dei riconoscimenti accademici di Professore Emerito e Onorario

23 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I riconoscimenti sono stati attribuiti ai professori e professoresse: Ferdinando Abbri, ordinario di Storia della filosofia; Maurizio Cotta, ordinario di Scienze politiche; Antonio Federico, ordinario di Neurologia; Giovanni Manetti, ordinario Filosofia e Teoria dei linguaggi (onorario); Ranuccio Nuti, ordinario di Medicina Interna; Ugo Pagano, ordinario di Politica Economica; Gabriella Piccinni, ordinaria di Storia Medievale; Riccardo Pisillo Mazzeschi, ordinario di Diritto Internazionale; Luigi Rizzi, ordinario di Linguistica; Lucia Sarti, ordinaria di Archeologia preistorica (onoraria); Roberto Venuti, ordinario di Letteratura tedesca (onorario).

le professoresse e i professori sono stati presentati dai direttori dei rispettivi dipartimenti dell’Università di Siena, che ne hanno illustrato la carriera accademica e gli studi di eccellenza che hanno portato al conferimento dei prestigiosi riconoscimenti accademici.

«C’è grande soddisfazione in ateneo per l’evento di oggi – ha detto il Rettore Francesco Frati – che, dopo due anni di pandemia, riprende la tradizione di celebrare i docenti cui è stato conferito il titolo di Professore Emerito e Professoressa Emerita e di Professore Onorario e Professoressa Onoraria. Tutte le colleghe e i colleghi cui il Ministero dell’Università e della Ricerca ha autorizzato il conferimento del titolo hanno contribuito alla gestione dell’Ateneo nelle sue diverse articolazioni, ma soprattutto hanno contribuito al prestigio scientifico dell’Università di Siena attraverso la qualità della propria attività scientifica e di ricerca».

I titoli di professore emerito e onorario possono essere conferiti a professori ordinari collocati a riposo, che abbiano una anzianità di servizio nel ruolo: maggiore di 20 anni per gli emeriti e di almeno 15 anni per gli onorari e che abbiano avuto incarichi gestionali in ateneo durante la carriera accademica o abbiano svolto attività didattica e scientifica di eccellenza.

La proposta di attribuzione del riconoscimento accademico è prerogativa del Senato Accademico su proposta del dipartimento di afferenza o del Rettore e il titolo viene conferito con decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca.

La registrazione della cerimonia e le motivazioni dei riconoscimenti accademici saranno pubblicati sul sito dell’Università di Siena all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/consegna-diplomi-docenti-emeritie-e-onorarie 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme ospiterà alla Biennale il piccolo artista prodigio indiano Advait Kolarkar
Articolo successivo La professoressa emerita Gabriella Piccinni alla scuola Sabin per una lezione aperta su Siena e il Buongoverno

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.