• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Franci Festival: appuntamento al pianoforte con il maestro Marco Gaggini

23 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Marco Gaggini 2022Nuovo appuntamento con il Franci Festival, che torna domani, martedì 24 maggio, alle ore 18 nella chiesa di Sant’Agostino. Il pomeriggio musicale vedrà protagonista il Maestro Marco Gaggini, docente presso il Conservatorio Franci, che si esibirà al pianoforte su musiche di Ludwig van Beethoven e del compositore russo Modest Petrovič Musorgskij. Come tutti gli appuntamenti del Franci Festival, l’ingresso è gratuito e senza obbligo di prenotazione.

Il Maestro Marco Gaggini inizia gli studi musicali al Conservatorio ‘G. Cantelli’ di Novara, dove si diploma nel 2004 in pianoforte con il massimo dei voti e la lode. La sua formazione pianistica e cameristica prosegue con Gloria Gili e Pier Narciso Masi. Nel 2009 si diploma in clavicembalo al Conservatorio ‘G. Verdi’ di Milano e in seguito si perfeziona con Christophe Rousset. Premiato nei concorsi clavicembalistici di Pesaro (primo premio assoluto, 2008) e Bologna (secondo premio, 2013). Consegue la laurea in Musicologia presso la Facoltà di Cremona e la Laurea Magistrale di Musicologia presso l’Università di Firenze. Dal 2007 suona in duo con il pianista fiorentino Matteo Fossi, esibendosi in importanti festival e sale italiane e internazionali. Nel 2021 pubblica il saggio “L’opera per tastiera di Johann Sebastian Bach nel percorso di studi pianistici: riflessioni su prassi esecutiva e ruolo delle fonti” all’interno della collettanea “Dalla Storia alla Musica: percorsi di didattica musicale con le fonti storiche”. Tiene regolarmente corsi e seminari riconosciuti dal M.I.U.R. presso importanti istituzioni, parlando di storia, estetica e prassi esecutiva. Dal 2021 è docente di pianoforte presso l’I.S.S.M. “R. Franci” di Siena.

Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com, seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePorte aperte a Palazzo Bianciardi con l’Associazione Dimore Storiche Italiane
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa: ex binario morto, previsto per il mese di settembre l’avvio del cantiere per i lavori

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.