• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”La bulla di sapone”, opera musicale al Poliziano: in scena 140 bambini e ragazzi contro il bullismo

11 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

la bulla di sapone proveÈ incentrata sul tema del bullismo l’opera musicale che sarà interpretata da oltre 140 bambini e ragazzi, provenienti dalle scuole di Montepulciano. La parte musicale è infatti affidata all’orchestra della secondaria di primo grado a indirizzo musicale, un organico di 35 elementi diretti dalla bacchetta di Luca Morgantini. Sul palcoscenico sono invece protagoniste le classi quinte di tutte le primarie del territorio poliziano, vale a dire Istituto Comprensivo Iris Origo e Istituto Comprensivo Virgilio. Il doppio appuntamento è per venerdì 13 maggio, quando al Teatro Poliziano si apre il sipario alle 18.00 e alle 21.15 con due diversi cast.

“La bulla di sapone” è il titolo evocativo dello spettacolo dedicato al tema sempre più attuale del bullismo e ideato da Paola Bignotti, su testo originale di Gigi Tagliapietra, con l’adattamento di Chiara Giorgi che insieme a Vanessa Trippi firma anche la regia e l’allestimento.

Il sindaco Michele Angiolini e la consigliera delegata alle pari opportunità Chiara Protasi saranno presenti a entrambe le rappresentazioni per consegnare a tutti gli studenti il Manifesto della comunicazione non ostile: “L’evento – dichiarano gli amministratori poliziani – s’inserisce nella serie di iniziative che dimostrano l’impegno del Comune di Montepulciano sul bullismo, un fenomeno da contrastare con la formazione culturale, a partire dalla musica e dal teatro”.

È infatti questo l’esito del programma di didattica musicale che dall’anno scolastico 2021-22 è stato esteso gratuitamente a tutti i plessi del Comune di Montepulciano, attraverso il lavoro degli esperti incaricati dall’Istituto di Musica Henze e dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte.

Il gran numero degli studenti coinvolti ha quindi indotto la musicista e drammaturga Chiara Giorgi a immaginare un’intera gang di bulli che, disinteressati a ogni tipo di insegnamento scolastico, se la prendono con un gruppo di ragazzi ligi allo studio della musica. I bulli fanno sparire un raro spartito ritrovato dal maestro di musica Severo, provocando una punizione per tutta la classe. Gli allievi più studiosi si ribellano e, a seguito di uno scontro tra i due gruppi, i bulli si rendono conto che il loro scherzo è degenerato, così restituiscono lo spartito affinché tutti insieme possano esercitarsi e partecipare al concorso per la miglior orchestra del ministero della musica.

La partitura musicale dell’opera “La bulla di sapone” è stata composta da Vlady Bianchini, Alberto Cavoli, Vittorio Cristini e Gigi Tagliapietra, nell’ambito di un laboratorio creativo tenuto da Mauro Montalbetti. Ed è proprio il direttore artistico del 47° Cantiere Internazionale d’Arte a proporre lo spettacolo come anteprima della manifestazione che si articolerà tra Montepulciano e la Valdichiana dal 16 al 31 luglio 2022.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: dal 13 al 15 maggio chiuse al traffico via Garibaldi e via Roma
Articolo successivo ”Verso la nuova città”, convegno al Santa Maria. De Mossi: ”Faremo delle Scotte un’opera d’arte tecnologica”

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.