• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Per la Festa della mamma riparte ”Move Off” al Teatro Alfieri di Castelnuovo

1 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

motus repertorio 2022Dal 8 al 31 maggio la Rassegna di Danza Contemporanea “Move Off”, diretta dalla Compagnia Motus, e organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Castelnuovo Berardenga e con il contributo di ChiantiBanca, torna sul palco del Teatro Comunale Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga.

Il programma si apre domenica 8 maggio alle ore 18:00 con lo spettacolo “Il brutto anatroccolo” della Compagnia Atacama con coreografie Patrizia Cavola e Ivan Truol. Un evento speciale pomeridiano per grandi e piccini che propone un modo nuovo di festeggiare la “Festa della mamma” offrendo un ingresso ridotto a € 5 ai bambini e alle loro mamme con l’iniziativa “Festeggia la mamma a teatro”.

Lo spettacolo è ispirato alla fiaba danese di Hans Christian Andersen Il Brutto Anatroccolo, che ci aiuta a porre lo sguardo sul concetto di diversità e accettazione di sé stessi e degli altri, sul superamento di paure e vulnerabilità, sul valore insito in ogni essere umano a prescindere dal contesto più o meno fortunato in cui possa venire a trovarsi.

“Un lavoro molto attuale – spiega il coreografo cileno Ivan Truol – perché racconta la migrazione e il viaggio che è costretto ad intraprendere colui che viene emarginato o perseguitato e decide di cercare un proprio posto nel mondo”. Ma non solo. “La storia ci aiuta a focalizzare che l’essere diverso può rappresentare una ricchezza – aggiunge la coreografa romana Patrizia Cavola – e che da un processo di trasformazione può emergere la nostra natura in tutta la sua bellezza e originalità”.

Lo spettacolo, con musiche originali di Epsilon Indi e costumi di Medea Labate e Arianna Pioppi, è interpretato da Nicholas Baffoni, Valeria Loprieno, Cristina Meloro, Camilla Perugini, ed è prodotto da Atacama con il contributo di MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo -Dipartimento Dello Spettacolo.

Gli appuntamenti successivi di “Move Off” si svolgeranno invece alle ore 21,30 offrendo 2 spettacoli a sera.

Il 14 maggio sarà la volta di “1943” spettacolo contro tutte le guerre, con coreografie di Marga Nativo, interpretato da FloDance 2.0 giovane compagnia residente al Florence Dance Festival. A seguire, “The Divina’s” spettacolo della Compagnia MOTUS, con coreografie di Martina Agricoli, che analizza le figure della Divina Commedia come simbolo della violenza di genere.

Il 31 maggio salirà sul palco dell’Alfieri la Compagnia Petranuradanza/Megakles Ballet con lo spettacolo “Fisiognomica” che con le coreografie di Salvatore Romania e Laura Odierna si ispira a Leonardo da Vinci per analizzare i moti dell’animo umano. Nella seconda parte della serata sarà presentato “Work in progress”, un assaggio del nuovissimo lavoro di Motus ancora in allestimento con coreografie di Simona Cieri.

Il biglietto d’ingresso è di € 10,00 (ridotto € 8,00, ridotto speciale € 5,00). Tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative Covid.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0577 286980 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 19:00) oppure inviare una mail a info@motusdanza.it .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa: Enel rinnova la cabina elettrica ”Spugna”
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 2.424 nuovi casi, aumentano i positivi, calano i ricoverati, 4 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.