Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Toscana: 2.424 nuovi casi, aumentano i positivi, calano i ricoverati, 4 deceduti

1 Maggio 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus provetta2ok
In Toscana sono 1.099.975 i casi di positività al Coronavirus, 2.424 in più rispetto a ieri (814 confermati con tampone molecolare e 1.610 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.036.254 (94,2% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 17.603 test di cui 3.955 tamponi molecolari e 13.648 tamponi antigenici rapidi, di questi il 13,8% è risultato positivo. Sono invece 3.860 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 62,8% è risultato positivo.

Gli attualmente positivi sono oggi 53.870, +3,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 619 (22 in meno rispetto a ieri), di cui 19 in terapia intensiva (3 in meno). Oggi si registrano 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un’età media di 70,3 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 2.424 nuovi positivi odierni è di 47 anni circa (18% ha meno di 20 anni, 18% tra 20 e 39 anni, 30% tra 40 e 59 anni, 23% tra 60 e 79 anni, 11% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (814 confermati con tampone molecolare e 1.610 da test rapido antigenico). Sono 306.764 i casi complessivi ad oggi a Firenze (636 in più rispetto a ieri), 75.824 a Prato (127 in più), 88.477 a Pistoia (189 in più), 53.859 a Massa (128 in più), 115.510 a Lucca (270 in più), 125.957 a Pisa (338 in più), 97.254 a Livorno (221 in più), 100.762 ad Arezzo (176 in più), 76.683 a Siena (194 in più), 58.330 a Grosseto (145 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 979 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 930 nella Nord Ovest, 515 nella Sud est.

La Toscana si trova al 7° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 29.786 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 27.792 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 30.725 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 30.484, Pisa con 30.134, la più bassa Grosseto con 26.776.

Complessivamente, 53.251 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.831 in più rispetto a ieri, più 3,6%).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 619 (22 in meno rispetto a ieri, meno 3,4%), 19 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri, meno 13,6%).

Le persone complessivamente guarite sono 1.036.254 (611 in più rispetto a ieri, più 0,1%), dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Oggi si registrano 4 nuovi decessi: 2 uomini e 2 donne con un’età media di 70,3 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Livorno. (N.B. I dati sui decessi riguardano casi validati come morte per Covid-19 da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e possono riferirsi a giorni precedenti).

Sono 9.851 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.101 a Firenze, 821 a Prato, 887 a Pistoia, 646 a Massa Carrara, 919 a Lucca, 1.067 a Pisa, 720 a Livorno, 649 ad Arezzo, 527 a Siena, 380 a Grosseto, 134 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 266,8 x100.000 residenti contro il 276 x100.000 della media italiana (10° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (340,3 x100.000), Firenze (310,6 x100.000) e Prato (309,5 x100.000), il più basso a Grosseto (174,4 x100.000).

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePer la Festa della mamma riparte ”Move Off” al Teatro Alfieri di Castelnuovo
Next Article Coronavirus in provincia di Siena: 202 nuovi casi, -140 positivi, 43 (-6) ricoverati






RACCOMANDATI PER TE

Numero univo europeo 116117
SALUTE e BENESSERE

A breve in Toscana il numero europeo 116117 per l’assistenza sanitaria non urgente

24 Novembre 2023
Vaccino papilloma virus, hpv
SALUTE e BENESSERE

Vaccino papilloma virus, open day il 24 e 25 novembre in Toscana

14 Novembre 2023
Maurizio Pozzi
SALUTE e BENESSERE

Medici di famiglia, le cooperative mediche della Toscana uniscono le forze

4 Novembre 2023
Medici e infermieri in corsia ospedale
SALUTE e BENESSERE

Toscana, oltre due milioni di euro per sicurezza operatori sanitari e sociosanitari

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.