• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Franci Festival suona per Santa Caterina nel Duomo di Siena

28 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

franci duomo 2022La grande musica e il bel canto si incontrano nel concerto che l’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Rinaldo Franci’ dedica a Santa Caterina. Sabato 30 aprile, alle ore 21.15, il Conservatorio senese si esibirà in onore della Santa Patrona nel Duomo di Siena con un evento realizzato grazie alla proficua collaborazione con l’Opera della Metropolitana di Siena. Il concerto avrà come protagonisti l’Orchestra e il coro del Franci, diretti rispettivamente dai Maestri Andrea Damiano Cotti e Claudia Morelli, e i cori ‘Agostino Agazzari’ e ‘Polifonici Senesi’, diretti dai Maestri Cesare Mancini e Vincenzo Vullo. A salire sul palco saranno, inoltre, gli allievi di canto dell’Istituto Franci della classe di Laura Polverelli. Il programma della serata prevede le musiche di César Franck, Wolfgang Amadeus Mozart, Pietro Lenci e di Claudio Paolucci. Il concerto, che rientra nella programmazione del Franci Festival 2022, sarà a ingresso gratuito e si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid-19.

“Siamo molto felici – afferma Anna Carli, presidente del Franci – di partecipare anche quest’anno alle Celebrazioni Cateriniane con la nostra musica e i nostri giovani talenti. Questo omaggio a Santa Caterina rappresenta una grande opportunità formativa per gli studenti che possono partecipare, con la musica, a un momento importante per la vita senese. I nostri giovani musicisti, grazie al supporto dei loro Maestri, si esibiranno in un concerto che unisce grandi forze artistiche della città e siamo molto orgogliosi di questo”.

“E’ con grande entusiasmo – spiega Matteo Fossi, direttore del Conservatorio – che il Franci partecipa alle Celebrazioni Cateriniane con il concerto in programma sabato 30 aprile all’interno dell’eccezionale cornice del Duomo di Siena. L’evento, frutto dell’impegno di allievi e Maestri, è un’occasione di grande crescita per tutti grazie al lavoro sinergico con le altre realtà del territorio, all’esecuzione musicale e al lavoro di squadra. Siamo convinti che sarà una sera all’insegna della grande musica e delle emozioni”.

Informazioni utili. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com oppure seguire la Pagina Facebook, il profilo Twitter e Instagram dell’Istituto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCessazioni di medici di medicina generale in provincia di Siena
Articolo successivo ”Il sindaco incontra Staggia”, appuntamento promosso dal Pd di Staggia Senese

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.