• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Il sindaco incontra Staggia”, appuntamento promosso dal Pd di Staggia Senese

28 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Filippo Giiomini pd staggiaIl sindaco David Bussagli incontra Staggia nei locali dell’ente paesano. E’ l’appuntamento voluto e promosso dal Pd di Staggia Senese che si terrà sabato 30 aprile alle ore alle ore 10:30 In via Romana presso i locali dell’Ente Paesano.

L’obiettivo è quello di parlare con tutti i cittadini dell’avanzamento nella realizzazione del programma e confrontarsi sulle nuove questioni emerse su cui il Partito e l’amministrazione dovranno misurarsi insieme. La lettera di invito è stata rivolta a tutte le associazioni, alle realtà del territorio e alla comunità nel suo complesso.

“E’ realtà il cantiere per la realizzazione della tangenziale, passo decisivo per svuotare di traffico il paese. E’ prossimo alla chiusura quello per la messa in sicurezza e il miglioramento dell’agibilità e dell’efficientamento energetico della scuola media Marmocchi. In questi giorni si realizzano interventi di manutenzione straordinaria alla viabilità che passa da Lecchi, collaterale alla chiusura del ponte di Bellavista. Si dà avvio al processo di rigenerazione del centro storico con il complessivo di 1 milione di euro per gli interventi in via della Pace, piazza Grazzini e via Borgo Vecchio nei prossimi anni – fa notare il segretario del circolo di Staggia Filippo Giomini -. A questo si accompagna la visione che abbiamo del nostro paese: acquisire il ruolo che merita nel contesto territoriale, attraverso l’accelerazione per il ripristino della viabilità verso Bellavista, la pedonalizzazione del centro storico per dare avvio al processo di rigenerazione (o per meglio dire “generazione”) del borgo e rinnovare l’attenzione sui servizi, da quello messo a terra sull’edilizia scolastica a quello da progettare sul cimitero comunale di Staggia.

Ma non c’è solo questo – aggiunge Giomini -. L’appuntamento, fissato dal Direttivo del circolo ha l’intento di promuovere il dialogo, il confronto e la partecipazione di tutta la cittadinanza a partire dalle sue formazioni sociali, con l’amministrazione. Noi rappresentiamo le istanze del territorio e della comunità. Senza rinunciare alla funzione di elaborazione e proposta politica, creiamo uno spazio attraverso il quale le aspettative dei cittadini trovino risposta nel diretto confronto con l’amministrazione, piuttosto che sfogo nei canali liquidi dei social. Tutto questo è fondamentale per recuperare il rapporto personale e sociale delle comunità coi propri rappresentanti, dopo il difficile momento dell’emergenza pandemica. Non era più sufficiente predisporre all’interno della Festa dell’Unità di Staggia l’appuntamento annuale di incontro con il Sindaco e la Giunta. Appena ci è stato possibile abbiamo voluto recuperare quanto ci è stato negato dalla pandemia. Ognuno potrà trovare in questo e nei prossimi appuntamenti il modo di confrontarsi direttamente con l’amministrazione rispetto alle esigenze che un cittadino rivendica vivendo a Staggia e riguardo ai progetti e alle prospettive di sviluppo del territorio.

Nonostante l’assenza in Consiglio Comunale di rappresentanti istituzionali che fanno riferimento alla nostra comunità – osserva Giomini – la disponibilità dell’Amministrazione incontra una rinnovata spinta dall’insediamento del nuovo direttivo del Circolo PD di Staggia. E’ attraverso incontri come questo che intendiamo consolidare un rapporto di prossimità fra la cittadinanza e gli esponenti di governo della città, che solo il Partito Democratico può efficacemente saldare, facendo dell’apertura e della partecipazione il metodo sostanziale della nostra azione politica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Franci Festival suona per Santa Caterina nel Duomo di Siena
Articolo successivo Trequanda, torna la festa per la Beata Bonizzella

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.