• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

Trequanda, torna la festa per la Beata Bonizzella

28 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

trequanda2018Dopo due anni di celebrazioni in forma minore a causa dell’emergenza sanitaria, tornano per il 2022 i festeggiamenti in onore della Beata Bonizzella a Trequanda. Recuperando la forma tradizionale delle celebrazioni, la festa si terrà la prima e la seconda domenica di maggio per ricordare la figura di Bonizzella Cacciaconti, cruciale nella storia del piccolo e incantevole borgo toscano. I festeggiamenti si aprono domenica 1° maggio fino a culminare il weekend successivo: sabato 7 maggio alle ore 18 con l’apertura dell’urna, per poi essere richiusa come da tradizione lunedì 9 maggio alle ore 21:30.

La Beata Bonizzella. Vissuta nel XII secolo, a Bonizzella Cacciaconti sono attribuiti diversi prodigi, sia in vita che dopo la morte. Vedova Piccolomini, dedicò la sua vita ad aiutare i bisognosi e morì a circa settant’anni nella tenuta di Belsedere, dove si era ritirata per accommiatarsi dal mondo terreno. Il suo corpo venne ritrovato il 6 maggio 1500, quando dalla finestra del Consiglio comunale due consiglieri si accorsero che uno sciame di api entravano e uscivano da una fessura laterale della chiesa dei Santi Pietro e Andrea. Rimosse le pietre, venne ritrovato il corpo perfettamente conservato della Beata, che emanava un forte odore di incenso. Da quel momento l’urna è diventata il simbolo della fede locale, che viene riaperta annualmente in occasione delle celebrazioni.

Il calendario delle iniziative. I festeggiamenti in onore della Beata Bonizzella si apriranno domenica 1° maggio alle ore 14:30 con il pellegrinaggio all’edicola delle Petronte e proseguiranno martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 maggio alle ore 21 con il Triduo in suffraggio dei defunti, per i giovani e per le famiglie. Venerdì 6 maggio alle ore 17 i ragazzi della prima media presentano “Beata” laboratorio teatrale diretto da Olga Rossi; alle ore 21:30 la XVIII Rassegna Corale presso la chiesa parrocchiale. Sabato 7 maggio alle ore 16 caccia al tesoro per bambini e ragazzi, alle ore 18:30 apertura dell’Urna della Beata Bonizzella e alle ore 21 serata musicale in piazza Garibaldi. Domenica 8 maggio alle ore 8:30 “In cammino con Bonizzella”, passeggiata di 8km con momenti di Fitness Workout, alle 8:30 e alle 11:30 S.Messe nella chiesa parrocchiale, alle ore 16 processione con la Banda “La Folkloristica”, alle ore 17 concerto bandistico, alle ore 18 tombola in piazza. Lunedì 9 maggio alle ore 11:30 S.Messa concelebrata dal vescovo monsignor Stefano Manetti con i sacerdoti della Vicaria, alle ore 17 esibizione dei cani molecolari della Protezione Civile, alle ore 21:30 chiusura dell’Urna della Beata Bonizzella e alle ore 22:15 spettacolo pirotecnico.

Sarà attivo uno stand gastronomico sabato 7 maggio per la cena e domenica 8 maggio per il pranzo e per la cena, inoltre sarà possibile anche l’asporto. Durante i giorni dei festeggiamenti sarà aperta anche la tradizionale “Fiera di Beneficienza” nel centro storico di Trequanda.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il sindaco incontra Staggia”, appuntamento promosso dal Pd di Staggia Senese
Articolo successivo Mociano, venerdì 29 aprile appuntamento con i lavori di addestramento dei cavalli da Palio

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.