• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Chianciano Terme per il Concerto di Primavera arriva l’Orchestra Sinfonica Italia Classica

20 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

orchestra sinfonica italia classicaChianciano Terme festeggia la bella stagione con il Concerto di Primavera che si svolgerà sabato 23 aprile, alle ore 21.00, nella sala Mescita all’interno del Parco Acqua Santa. Protagonista dell’evento è l’Orchestra Sinfonica Italia Classica diretta dal Maestro Paolo Ponziano Ciardi, a cui si aggiungono nel ruolo di solisti la violinista Daria Nechaeva, il soprano Daria Boru e il baritono Gonzalo Godoy Sepulveda.

Nella prima parte del concerto alla voce del cileno Gonzalo Godoy Sepulveda è affidata l’esecuzione dell’Ouverture da L’Italiana in Algeri, di Cavatina di Dandini da Cenerentola di Gioachino Rossini e dell’aria Ah! Per sempre io ti perdei tratta da I Puritani di Vincenzo Bellini; il soprano rumeno Daria Boru interpreta Batti o batti o bel Masetto da Don Giovanni di Wolfang Amadeus Mozart; la violinista russa Daria Nechaeva presenta la composizione per violino e orchestra Zigeunerweisen op. 20 firmata da Pablo de Sarasate.

La seconda fase del concerto si apre con l’esecuzione orchestrale dell’Ouverture da Le Nozze di Figaro di Mozart, prosegue con l’interpretazione, da parte di Daria Boru, di Canzone di Oscar da Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi e, insieme a Godoy Sepulveda, di Là ci darem la mano da Don Giovanni di Mozart. Infine l’Orchestra Sinfonica Italia Classica conclude il programma con le Danze Ungheresi di Johannes Brahms, la n.6 in Re maggiore e la celebre n.5 in Sol minore.

«A Chianciano Terme, con il Concerto di Primavera, si propone un evento interessante – commenta l’assessora alla cultura Rossana Giulianelli – in cui all’imponenza di una formazione orchestrale di alto livello si uniranno le capacità espressive esibite da personalità musicali di profilo internazionale».

Per informazioni, si possono contattare la Proloco di Chianciano Terme al numero 0578 652323 o le Terme di Chianciano al numero 334 6250431.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI ”Musici” di Guccini chiudono il cartellone pianese
Articolo successivo Fondazione VITA: alta formazione e imprese nelle Life Sciences si incontrano a Firenze

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.