• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Romeo e Giulietta – una canzone d’amore”, Ugo Pagliai e Paola Gassman al Teatro Poliziano

29 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

romeo e giulietta Ugo Pagliai Paola GassmanUgo Pagliai e Paola Gassman, venerati maestri delle scene teatrali sono protagonisti dell’ultimo atto stagionale per il Teatro Poliziano. Mercoledì 30 marzo, alle 21.15, è in programma a Montepulciano “Romeo e Giulietta – una canzone d’amore”, un’interpretazione visionaria del capolavoro di Shakespeare, affidata a una coppia inossidabile nel palcoscenico e nella vita. Il progetto di Babilonia Teatri è incentrato sui dialoghi tra Romeo e Giulietta: si concentra l’attenzione sulla storia d’amore, tralasciando tutte le altre vicende della narrazione shakespeariana.

Con il consueto approccio irriverente, la compagnia vincitrice del Leone d’argento alla Biennale di Venezia, inquadra un capolavoro della letteratura esaltando la recitazione formidabile dei due primi attori. Tra un lanciatore di coltelli e una giostra a cavalli, tra le canzoni dei Radiohead, quelle di Sergio Endrigo e Luigi Tenco, le personalità dei due giovani amanti si sovrappongono all’autobiografia quotidiana di Paola Gassman e Ugo Pagliai. L’età dei protagonisti cambia, ma il binomio tra amore e morte resta inesorabilmente presente.

Lo spettacolo mette a confronto le parole di Shakespeare e la riflessione su Romeo e Giulietta, analizzando i temi che emergono dal loro amore. Si tratta però di ragionamenti informali, affrontati come un’intervista, tra approfondimento e spensieratezza. Attori e registi conversano a viso aperto, condividendo con il pubblico le domande scaturite dai versi del bardo, come spiegano i drammaturghi Valeria Raimondi ed Enrico Castellani: “Vogliamo aprire degli squarci nel testo per scoprirne la vertigine e la follia, la violenza e la bellezza, per immaginare cosa Shakespeare non abbia scritto. Ma ci prendiamo anche la licenza di aggiungere canzoni d’amore cantate in playback e balli illuminati solo da lucciole magiche che appaiono e scompaiono tra le mani degli attori.”

“Ci siamo permessi – precisano i registi – di inserire nello spettacolo anche un mago illusionista, un lanciatore di coltelli che potesse ricreare l’inquietudine dell’intera vicenda con una sola immagine: Romeo e Giulietta sono per noi come un’unica persona-bersaglio, pronta a subire un lancio di coltelli; non avevamo parole per raccontare questa tensione.”

In una messinscena che propone diversi piani di lettura, Ugo Pagliai e Paola Gassman esprimono con la loro classe magistrale anche una riflessione profonda sul ruolo dell’attore in una società e sulla funzione del teatro nella vita collettiva.

Si completa così la stagione teatrale del Poliziano che annulla definitivamente lo spettacolo “Misericordia” di Emma Dante, già rinviato per motivi di salute della compagnia: abbonati e acquirenti dei biglietti possono richiedere i rimborsi contattando Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte

Teatro Poliziano – Via del Teatro, 4 – Montepulciano

Info e prenotazioni: tel. 0578 757089 | prevendita@fondazionecantiere.it

Biglietti online: www.vivaticket.it 

Botteghino – settore 1: 18 euro | settore 2: 14 euro | giovani under 30: 10 euro

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, modifiche alla circolazione in via del Pignattello, Pian dei Mantellini e via dell’Abbadia
Articolo successivo Rimodulazione attività vaccinale Aou Senese: sospesa dal 31 marzo l’attività dell’hub delle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione

7 Febbraio 2023
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.