• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Rimodulazione attività vaccinale Aou Senese: sospesa dal 31 marzo l’attività dell’hub delle Scotte

29 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aou senese vax unit 2Sospesa dal 31 marzo, come programmato, l’attività vaccinale contro il Covid-19 effettuata dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese nell’hub vaccinale ubicato nell’area dell’ex Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. La convenzione con il terzo settore per la gestione dell’ultima fase dell’attività vaccinale era stata infatti stipulata con scadenza al 31 marzo, in considerazione sia del termine dello stato di emergenza, sia dell’andamento della domanda da parte della popolazione. In caso di necessità, l’attività ripartirà e l’Aou Senese continuerà a contribuire attivamente alla campagna vaccinale.

Dal 27 dicembre 2020, giornata ufficiale di inizio delle vaccinazioni, fino ad oggi, sono stati somministrati alle Scotte circa 100 mila vaccini, con grande impegno organizzativo e professionale da parte del personale coinvolto. Somministrate circa 42 mila prime dosi, 38 mila seconde dosi e 18 mila terze dosi totali ai soggetti over 12 (popolazione generale, operatori sanitari, utenti fragili e ultra-fragili), circa 1200 vaccinazioni alla popolazione pediatrica (prime due dosi, fascia 5-11 anni) ed oltre 500 quarte dosi ai pazienti ultra-fragili.

Rimane attiva l’attività di vaccinazione svolta dalla Vax Unit dell’Aou Senese, coordinata dalla dottoressa Maria Teresa Bianco, destinata ai soggetti che necessitano di essere inseriti in un percorso vaccinale protetto che prevede la presenza dell’allergologo e dell’anestesista e ai pazienti ultra-fragili che ancora non hanno maturato i requisiti necessari per ricevere la quarta dose. Questo tipo di attività viene svolta ogni giovedì pomeriggio, sempre nell’hub vaccinale ubicato nell’area dell’ex Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.

«Ringrazio tutti i professionisti che si sono avvicendati in questi mesi e le associazioni di volontariato Misericordia e Pubblica Assistenza che ci hanno accompagnato in questa fase finale della campagna vaccinale – commenta il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese -. Il nostro ospedale ha contribuito con grande impegno organizzativo e di risorse alla campagna vaccinale ed è proprio grazie ai vaccini che stiamo riuscendo a far fronte al virus e alle sue varianti. Nonostante l’aumento dei contagi, le persone che si ammalano oggi e sono vaccinate, senza altre patologie concomitanti, riescono ad affrontare la malattia senza gravi conseguenze e anche i ricoveri sono in diminuzione. È quindi fondamentale che chi non si è ancora vaccinato, o non ha completato il ciclo vaccinale, lo faccia al più presto, rivolgendosi con fiducia al proprio medico o prenotando l’appuntamento sul portale della Regione Toscana. Se sarà necessario – conclude Barretta – poiché la nostra organizzazione è rodata e si è dimostrata molto efficiente, saremo di nuovo pronti a dare il nostro contributo».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Romeo e Giulietta – una canzone d’amore”, Ugo Pagliai e Paola Gassman al Teatro Poliziano
Articolo successivo Siena, Civici in Comune: ”Terzo Polo Civico nuovo modo di fare politica per la città quale bene comune”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.