• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

DSU, oltre 14 mila gli studenti iscritti agli atenei toscani vincitori della borsa di studio

1 Ottobre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

studenti universita covidSono 14.638 gli studenti iscritti agli atenei della Toscana risultati idonei nella graduatoria provvisoria del bando per l’assegnazione della borsa di studio per l’anno accademico 2021/2022 promosso dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario.

Fra questi, 1.196 universitari provengono da altri paesi dell’Unione Europea ed extra UE e 7.000 sono i fuori sede assegnatari di posto alloggio gratuito nelle residenze universitarie di Firenze, Pisa, Siena e altre sedi distaccate. Il 30 novembre uscirà la graduatoria definitiva che presenterà solo qualche piccolo assestamento a seguito della regolarizzazione di alcune sospensioni od eventuali ricorsi.

Ai beneficiari l’Azienda erogherà un contributo monetario, l’accesso gratuito alle mense universitarie, l’esenzione dal pagamento delle tasse universitarie concessa dalle maggiori istituzioni universitarie e la possibilità offerta ai fuori sede di soggiornare in una delle residenze universitarie del DSU Toscana. Agli assegnatari di posto alloggio che avranno trovato sistemazione nel mercato privato in attesa della convocazione in una delle case dello studente, verrà corrisposto su richiesta un contributo affitto più elevato rispetto a quello dell’anno precedente. Incrementato anche il numero di studenti disabili che hanno ricevuto supporto con un importo maggiore della borsa ed il contestuale riconoscimento della priorità di assegnazione del posto alloggio.

“Il numero dei destinatari degli interventi del DSU si conferma elevato in coerenza con gli anni precedenti – commenta il presidente dell’Azienda per il Diritto allo Studio Marco Del Medico – con molti giovani in condizioni economiche svantaggiate in grado di accedere alla formazione universitaria ed una percentuale di borsisti fra le più alte d’Italia grazie alle risorse della Regione che investe molto sul sostegno allo studio universitario”.

“I servizi offerti dall’Azienda DSU sono determinanti per il consolidamento delle università toscane nelle posizioni più alte delle classifiche di settore e per farne aumentare l’attrattività – aggiunge il direttore del DSU Toscana Francesco Piarulli – i buoni risultati raggiunti derivano da una attenta gestione aziendale che permette il mantenimento di un ottimo livello quantitativo e qualitativo degli interventi ed anche il contenimento delle tariffe applicate agli studenti che non rientrano nei benefici.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl marketing che verrà si studia on line
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 255 nuovi casi, 265 (-6) ricoverati di cui 35 (+2) in intensiva, 6 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.