• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il pianista Andrea Trovato sale sul palco del Franci Festival 2021

12 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AndreaTrovato2021Nuovo appuntamento in musica per il Franci Festival 2021, che torna giovedì 13 maggio, alle ore 18, con il recital pianistico del Maestro Andrea Trovato. Il pianista e organista di fama internazionale, già docente dell’Istituto ‘Rinaldo Franci’, porterà in scena un ampio repertorio dedicato a Frédéric Chopin, Franz Liszt, Claude Debussy e George Gershwin. Nel corso della sua esibizione, il Maestro Trovato presenterà ‘Frédéric Chopin: Reflets de l’âme (Piano Music)’, la sua ultima produzione discografica in pubblicazione da parte dell’etichetta Da Vinci Classics. L’evento potrà essere seguito in presenza, fino a un massimo di 20 persone con prenotazione online sul sito web del Conservatorio, oppure in diretta streaming sul Canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’Istituto Musicale Rinaldo Franci.

“Sarà particolarmente emozionante – afferma Andrea Trovato, musicista e docente di pianoforte – suonare sul palco del Franci Festival. Questo concerto, per me, è un prezioso ritorno tra gli studenti e i professori dell’Istituto senese che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere a fondo nel corso della mia attività didattica. Sul palco dell’Auditorium del Conservatorio porterò un programma variegato con pagine musicali di quattro autori che amo particolarmente: i brani che ho scelto di Chopin, Liszt, Debussy e Gershwin sono, in assoluto, tra le musiche che preferisco suonare soprattutto per i miei allievi e amici”.

Andrea Trovato, diplomato in pianoforte nel 1994 presso il Conservatorio ‘L. Cherubini’ di Firenze, ha perfezionato i propri studi all’Accademia Nazionale di S. Cecilia a Roma nella classe del Maestro Sergio Perticaroli e, nel 2000, ha conseguito il diploma in organo e composizione organistica. Fin da giovanissimo si è aggiudicato numerosi premi in prestigiose competizioni nazionali e internazionali, fra cui i Primi Premi Assoluti al T.I.M. (Torneo Internazionale di Musica) di Roma, al Concorso Nazionale ‘Città di Albenga’ e al Concorso Internazionale ‘G. Benassi’ di Pavia. Trovato conduce un’importante attività concertistica solistica, sia al pianoforte che all’organo, in importanti città italiane e straniere oltre che in numerosi centri minori, con importanti riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Attualmente è docente di pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica ‘F. Venezze’ di Rovigo.

Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com e seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRiapre con la prosa il Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano
Next Article Asciano, grandi e piccini artisti vasai per un giorno nel cuore delle Crete senesi

RACCOMANDATI PER TE

Gabriele Gunella
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On//Folk: a Siena omaggio alla musica popolare

8 Giugno 2023
Mojito Fest
EVENTI E SPETTACOLI

Mojito Fest, la due giorni del festival a San Giovanni d’Asso

8 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.