• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
  • Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”
  • A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro
  • Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti
  • Insegue in auto ex compagna: arrestato dai Carabinieri
  • Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Asciano, grandi e piccini artisti vasai per un giorno nel cuore delle Crete senesi

12 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

maioliche ritrovateAsciano dedica una giornata tra divertimento e creatività per grandi e piccini ad una delle sue antiche tradizioni: la manifattura delle ceramiche e l’arte dei vasai. Domenica 16 maggio, all’interno del programma nazionale di “Buongiorno Ceramica”, nel borgo nel cuore delle Crete senesi la possibilità per adulti e bambini di visite guidate e laboratori gratuiti creativi e didattici dal Comune di Asciano, dal Museo di Palazzo Corboli, dagli artigiani locali in collaborazione con l’Associazione Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio (Siena) e l’Associazione Ricerche Culturali Asciano (A.R.C.A.).

Per l’intera giornata sarà possibile partecipare alle visite guidate alla “Sezione Ceramica” del Museo di Palazzo Corboli (su prenotazione a: palazzocorboli@museisenesi.org 0577.714450 348.0847875; visita guidata gratuita, biglietto a pagamento 5 euro intero, 3 euro ridotto). E all’interno delle sale museali si svolgeranno anche i laboratori per bambini e ragazzi “Mani d’Argilla!” (ore 11 e ore 17) con cui i più piccoli, dopo aver conosciuto alcune delle più importanti produzioni di ceramica esposte, sperimenteranno a loro volta la vita di bottega di un vasaio di qualche secolo fa.

Il laboratorio sulle ceramiche rivolto agli adulti sarà invece nella bottega “Cretalandia” di Laura Michelangioli (corso Matteotti – ore 10 e ore 16) e sarà incentrato sulla modellazione e foggiatura dell’argilla, attraverso alcune tecniche tradizionali (info@cretalandia.it – Tel. 347 1038175). La bottega di Laura Michelangioli è situata nella via principale del borgo e propone una ricca selezione di oggetti in ceramica, dai piatti decorativi, alle mattonelle, a piccoli contenitori, ai gioielli, etc. realizzati dall’artista con decori che spaziano da motivi ispirati alla campagna delle Crete Senesi a riproduzioni di elementi decorativi ripresi dalla tradizione.

Tutte le attività si svolgeranno in location diverse e in orari differenziati per facilitare lo svolgimento dell’evento in piena sicurezza e nel completo rispetto della normativa anticovid.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl pianista Andrea Trovato sale sul palco del Franci Festival 2021
Next Article Covid-19, la situazione in ambito scolastico in provincia di Siena e nell’Asl Tse

RACCOMANDATI PER TE

After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.