• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, grande successo per il Festival di Pasqua in streaming: domenica la conclusione con la Nona di Beethoven

12 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sul Canale dell’emittente televisiva NTi (Canale 271) e in streaming gratuito sulla pagina Facebook e il canale YouTube del festival, e le moltissime visualizzazioni raggiunte in pochi giorni: sono già quasi 14.000 e continuano a crescere.

Anche i tre appuntamenti del secondo fine settimana (l’incontro sul Grand Tour e i Viaggiatori in Toscana a cura di Fiammetta Sabba, seguito con straordinario interesse dai ragazzi dei Licei Poliziani, la conferenza su Dante tenuta dal filosofo Massimo Cacciari e la conferenza-concerto su Beethoven e l’Idealismo tedesco tenuta da Cacciari e dal musicologo Sandro Cappelletto con la partecipazione del pianista Carlo Guaitoli e del soprano Eleonora Contucci) hanno confermato il grande successo dei due concerti d’apertura.

Tre gli appuntamenti anche nell’ultimo fine settimana del festival: sabato 17 alle 18 dal salone di Palazzo Contucci, Costantino Mastroprimiano, massima autorità nazionale del fortepiano (attualmente impegnato nell’imponente progetto di registrare su CD l’integrale delle 32 Sonate di Beethoven), insieme al soprano Eleonora Contucci – che del festival è ideatrice e direttore artistico – presenterà un insolito e originale programma dedicato alle musiche beethoveniane legate all’Italia: la Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna” (che contiene l’Adagio forse più celebre di tutta la letteratura musicale) dedicata da Beethoven alla contessa Giulietta Guicciardi, le Variazioni su “La stessa, la stessissima”, un duetto dall’opera Falstaff di Antonio Salieri, tutte le melodie per soprano e pianoforte su testi italiani, Adelaïde, il celeberrimo e splendido Lied op. 46 che è cantato in tedesco ma fu pubblicato per la prima volta da Artaria, importante editore italiano attivo a Vienna, e la splendida aria da concerto in italiano Ah, perfido! op. 65. Il concerto avrà un ulteriore motivo di fascino nell’esclusivo strumento che verrà utilizzato, il meraviglioso fortepiano Conrad Graf “Contucci” del 1826….

Domenica 18 alle 16 dal salone di Palazzo Ricci torna l’incontro del Festival di Pasqua con Amnesty International, una tradizione iniziata nel 2017: Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, terrà una relazione dal titolo “Per una stagione dei diritti”.

il Festival si concluderà domenica 18 aprile alle 18, sempre dal salone di Palazzo Ricci, con un capolavoro beethoveniano che esalta il tema della uguaglianza e della fratellanza fra gli uomini: la Nona Sinfonia, nella versione per pianoforte solo di Liszt. La titanica impresa di eseguirla sarà affidata a Maurizio Baglini, pianista fra i più importanti e affermati della sua generazione, che torna al Festival di Pasqua dopo l’applauditissimo recital cameristico del 2019 in duo con la violoncellista Silvia Chiesa.

La sesta edizione del Festival di Pasqua volge dunque al termine, ma c’è tempo ancora fino al 4 maggio per contribuire alla raccolta fondi lanciata dal festival, appoggiandosi a “Rete del dono” (protagonista di campagne per importanti realtà come AIRC, Croce Rossa Italiana, Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer), per sostenere gli alti costi dello streaming e delle procedure anti-Covid. Donando una cifra anche minima, a partire da 5 euro, tutti possono diventare alleati del Festival: le informazioni su come donare si trovano al link: https://www.retedeldono.it/it/progetti/festival-di-pasqua/festival-di-pasqua-a-montepulciano-2021 oppure sul sito del festival (www.festivaldipasqua.it).

Il Festival di Pasqua si avvale anche quest’anno del sostegno del Comune di Montepulciano, al quale si sono aggiunti per la prima volta i contributi e il sostegno della Regione Toscana, del Comune di Cortona e di Banca Mediolanum, oltre alle collaborazioni con Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, Europäische Akademie fur Musik und Darstellende Kunst, Cantina Contucci, Biblioteca Archivio Piero Calamandrei, Licei Poliziani, Rotary International Fellowship of Old and Rare Books, Società Bibliografica Toscana, Palazzo Carletti, Amnesty International Italia.

Programma completo e maggiori informazioni su www.festivaldipasqua.it e su www.facebook.com/festivaldipasqua


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnas: lavori in corso a Chiusi nelle frazioni di Macciano e Querce Al Pino
Next Article Coronavirus Italia: 9.789 nuovi casi, 524.417 (-8.588) positivi, 27.329 (+78) ricoverati, 3.593 (-8) in T.I., 358 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli
RADICONDOLI

Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.