• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus Italia: 9.789 nuovi casi, 524.417 (-8.588) positivi, 27.329 (+78) ricoverati, 3.593 (-8) in T.I., 358 deceduti

12 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, lunedì 12 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.779.594 con un incremento rispetto a ieri di 9.789 nuovi casi (con un numero di tamponi molto più basso rispetto al consueto nei dati di domenica) ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) sceso al 5,13% (ieri era del 6,22%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 524.417 con un decremento di 8.588 assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 27.329, 78 in più rispetto a ieri, dei quali 3.593 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 8 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 358 e portano il totale a 114.612.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 3.140.565, con un incremento di 18.010 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 190.635 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

91.166 in Campania (136 in Terapia Intensiva) 1.386 nuovi positivi
72.687 in Lombardia (811 T.I.) 997 n.p.
66.433 in Emilia-Romagna (332 T.I.) 1.386 n.p.
52.068 nel Lazio (396 T.I.) 1.057 n.p.
51.576 in Puglia (265 T.I.) 815 n.p.
31.687 in Veneto (286 T.I.) 587 n.p.
27.661 in Piemonte (317 T.I.) 636 n.p.
27.631 in Toscana (286 T.I.) 715 n.p.
23.709 in Sicilia (174 T.I.) 1.110 n.p.

17.238 in Sardegna (55 T.I.) 307 n.p.
12.570 in Calabria (40 T.I.) 226 n.p.
10.987 in Friuli Venezia Giulia (81 T.I.) 82 n.p.
10.410 in Abruzzo (64 T.I.) 90 n.p.
8.055 nelle Marche (129 T.I.) 111 n.p.
7.733 in Liguria (84 T.I.) 36 n.p.
5.160 in Basilicata (13 T.I.) 75 n.p.
3.902 in Umbria (41 T.I.) 40 n.p.
1.563 nella P.A. di Trento (42 T.I.) 24 n.p.
1.129 in Valle d’Aosta (11 T.I.) 32 n.p.
636 in Molise (16 T.I.) 28 n.p.
416 P.A. di Bolzano (14 T.I.) 14 n.p.


La suddivisione in zone da lunedì 12 aprile

mappa zone12aprile2021 650







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, grande successo per il Festival di Pasqua in streaming: domenica la conclusione con la Nona di Beethoven
Next Article Valdelsa, evasore totale scoperto dalla Guardia di Finanza

RACCOMANDATI PER TE

L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Serafina Valente
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari, incontro all’Aou Senese

19 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023
Ambulanza 118
SALUTE e BENESSERE

118 Siena, Giordano: “A quando il passaggio alla dirigenza medica del personale medico convenzionato?”

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.