Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

I servizi e gli investimenti del Dsu Toscana per il triennio 2021/2023

30 Dicembre 20204 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita aula studenti2018Mantenimento del numero di borse di studio erogate alla totalità degli aventi diritto ai benefici, incremento del numero di alloggi disponibili nelle residenze universitarie, recupero della flessione del numero dei pasti consumati nelle mense a seguito dell’emergenza sanitaria, costante monitoraggio dei costi di gestione e di funzionamento. Sono le linee guida contenute negli atti di programmazione per il triennio 2021-2023 approvati dal Consiglio di amministrazione dell’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario.

L’Azienda ha inoltre stanziato 400mila euro per la gestione dei rischi derivanti dagli effetti Covid sulla popolazione studentesca parte delle quali, per garantire una convivenza più sicura agli assegnatari del posto letto, saranno destinate a rimborso delle spese dei tamponi molecolari, che gli alloggiati delle residenze universitarie del DSU sono raccomandati di effettuare nell’imminenza prima del rientro nelle case dello studente da gennaio.

Sul fronte delle borse di studio, sono state attribuiti i benefici monetari a tutti coloro che ne avevano diritto in base ai requisiti economici e di merito, con 611 borse in più relativamente al primo bando per l’anno accademico 2020/2021 rispetto a quello 19/20 con complessivi 14.904 beneficiari, di cui 555 vincitori con il bonus Covid. L’Azienda ha infatti riconosciuto come beneficiari la totalità degli idonei, compresi gli studenti che hanno fatto ricorso al bonus straordinario dei CFU, introdotto appositamente per far fronte alle difficoltà che gli studenti hanno incontrato, per effetto dell’emergenza Covid, a raggiungere i parametri di merito normalmente previsti dal bando. Esito non scontato considerato che le relative disposizioni, in caso di risorse non sufficienti, consentivano una riduzione degli importi fino all’80%.

Sono già state previste risorse per compensare il disagio creato dall’emergenza sanitaria anche per i borsisti 20-21, in analogia a quanto fatto per gli studenti dello scorso anno accademico.

In tal senso, sono stati recepiti gli indirizzi della Regione Toscana per interventi straordinari prevedendo l’erogazione nel primo trimestre di un contributo una tantum per il disagio del servizio mensa non fruito durante il lockdown ed una integrazione straordinaria monetaria disagio Covid per un importo totale di oltre 5 milioni.

Per quanto riguarda le residenze universitarie, si registra un aumento del numero dei posti alloggio gestiti dall’Azienda a seguito dell’apertura della struttura aggiuntiva della Residenza “Campus Morgagni” a Firenze, con 121 posti letto con un incremento dei posti alloggio complessivo nelle residenze universitarie della Toscana da 4724 a 4845. Entro il 2021 è previsto il completamento della Residenza San Cataldo a Pisa, con ulteriori 240 posti letto.

Relativamente alle mense universitarie si stima il graduale recupero dell’affluenza, in flessione durante l’emergenza sanitaria, ad un livello similare a quella del 2019 entro l’autunno 2021, con l’ottimizzazione dell’offerta alimentare e l’incremento della qualità della produzione diretta.

Nonostante la ristretta disponibilità di risorse per investimenti, proseguono gli interventi per la sicurezza abitativa per l’incremento dei servizi nelle residenze, tra cui la connettività.

“Si confermano i servizi offerti e gli investimenti a beneficio degli iscritti negli atenei della regione – afferma il direttore del DSU Toscana Francesco Piarulli – grazie anche ai trasferimenti della Regione Toscana a favore dell’Azienda, la continua attenzione interna al contenimento dei costi, l’ammontare delle risorse provenienti dal Fondo Integrativo Statale registrate negli ultimi anni. Continuiamo a puntare sui servizi di sostegno non solo garantendo il funzionamento di tutte le strutture di servizio durante la fase emergenziale ma anche una serie di interventi aggiuntivi previsti per far fronte ai disagi conseguenti la pandemia tesi ad incentivare la presenza studentesca nelle università della Toscana e l’integrazione con il contesto territoriale che la accoglie”.

Soddisfatto dei risultati raggiunti il presidente dell’Azienda DSU Toscana Marco Moretti con l’approssimarsi della scadenza del mandato amministrativo conseguente al rinnovo degli organi elettivi della Ragione del settembre scorso. “La Toscana si conferma una regione attenta alla crescita formativa, umana e professionale dei giovani – sostiene Moretti – con grandi investimenti per sostenere gli studenti dei propri atenei. Grazie alle risorse statali ed al supporto economico della Regione, il DSU Toscana ha raggiunto negli ultimi anni obiettivi importanti che la rendono una delle migliori realtà a livello nazionale nell’ambito dei servizi di supporto allo studio altamente qualificati ed essenziali per garantire l’accesso all’università di tanti ragazzi che non posseggono le condizioni economiche per potersi permettere l’iscrizione soprattutto in un momento di particolare sofferenza come quello che stiamo attraversando”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMugnai (Forza Italia): ”Su ripartenza scuola genitori preoccupati per scelte Governo”
Next Article Pmi più digitali, 100 milioni per imprese. Ciuoffo e Marras: ”Opportunità da cogliere”






RACCOMANDATI PER TE

Questo non è amore, locandina Polizia di Stato
SIENA

“Questo non è amore” 2023, convegno della Polizia di Stato all’Università di Siena

19 Novembre 2023
Dario-Bonauguri
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud: Pmi Day 2023, le imprese accolgono gli studenti

17 Novembre 2023
Residenza universitaria Tolomei Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Residenza universitaria Siena, DSU Toscana ottiene finanziamento

10 Novembre 2023
ITS Fondazione Vita, ricercatori in laboratorio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Its Vita: prorogate le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2023/24

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.