• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Rock Contest, musica e non solo: in evidenza le opportunità della Regione per i giovani

8 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rockcontest2020Rock Contest, musica e non solo: in evidenza le opportunità della Regione per i giovani
Anche quest’anno la Regione Toscana rinnova la collaborazione con Rock Contest, lo storico concorso toscano per band emergenti organizzato da Controradio e Controradio Club, con il patrocinio di Comune di Firenze e Siae. La 32esima edizione, per le restrizioni imposte dall’emergenza Covid, si svolgerà in versione online (Rock Contest Computer Age Edition) e raggiungerà una platea di giovani ancora più vasta. Il concorso è aperto a tutti i generi musicali e il vincitore riceverà un voucher da 2mila euro.

L’edizione 2020 del Rock Contest è stata presentata in videoconferenza da Bernard Dika, consigliere del presidente Eugenio Giani per le Politiche giovanili e l’innovazione, Tommaso Sacchi, assessore alla cultura del Comune di Firenze, Marco Imponente, direttore generale di Controradio e Giuseppe Barone, direttore artistico del Rock Contest. In video anche alcuni artisti che partecipano alla gara musicale.

All’interno del Rock Contest sarà presente anche quest’anno il premio da 3mila euro del Fondo Sociale Europeo/Giovanisì destinato al brano musicale originale che meglio esprimerà le aspirazioni e le inquietudini dei giovani, offrendo un’opportunità di visibilità e di crescita professionale.

Durante le esibizioni del Contest verrà presentata la campagna di comunicazione “Giovanisì il talento è un bene comune” per far conoscere tutti gli strumenti che l’Europa e la Regione Toscana – grazie al Fondo Sociale Europeo e a Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani – mettono a disposizione dei giovani toscani nel campo dell’istruzione, formazione, ricerca e lavoro: gli interventi tradizionali e consolidati, quelli realizzati nel periodo dell’emergenza e soprattutto quelli futuri, che saranno messi in campo per la ricostruzione post Covid.

“In questa fase così incerta e difficile – sottolinea il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – è importante trasmettere ai giovani la consapevolezza che non sono soli ad affrontare il delicato percorso di costruzione di un progetto di vita professionale e personale e che le politiche pubbliche saranno al loro fianco per consentire di guardare al futuro con rinnovata fiducia.

La Regione Toscana – aggiunge il presidente – si impegnerà in questa direzione, con le risorse messe in campo dall’Unione Europea e con la nuova programmazione 2021-2027, per scongiurare il rischio di marginalizzazione della generazione che si sta affacciando al mondo del lavoro. Nella consapevolezza che non potrà esserci vera ricostruzione, né la possibilità di affrontare le sfide che essa comporta, senza il contributo e la piena valorizzazione del talento, della creatività e delle potenzialità giovanili”.

www.rockcontest.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Siena primo parto di una donna positiva al Sars-Cov2: mamma e neonato sono in buone condizioni di salute
Next Article Vino, il Chianti torna in Cina con due grandi eventi

RACCOMANDATI PER TE

Gabriele Gunella
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On//Folk: a Siena omaggio alla musica popolare

8 Giugno 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.