• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

A Siena primo parto di una donna positiva al Sars-Cov2: mamma e neonato sono in buone condizioni di salute

8 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Meucci SeveriPrimo parto di una donna positiva al Sars-COV2 all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. La donna, che sapeva di essere positiva al coronavirus grazie ad un precedente tampone, nelle prime ore di sabato 7 novembre aveva avvertito le doglie e si era rivolta all’ospedale di Poggibonsi che, a causa della positività, come riferito dalla donna, l’ha indirizzata a Siena per il parto. I professionisti dell’area meterno-infantile dell’Aou Senese, pur non essendo stati preventivamente informati dai colleghi dell’altra struttura sanitaria, si sono immediatamente attivati per mettere in sicurezza sia la donna che tutti le altre pazienti e gli stessi operatori.

L’UOSA di Diagnosi Prenatale e Ostetricia, diretta dal professor Filiberto Maria Severi, insieme alla dottoressa Alessandra Meucci, responsabile dell’Unità Operativa Professionale di Ostetricia, ha immediatamente attivato il protocollo per gravidanza e parto COVID e la donna, positiva ma asintomatica, è stata ricoverata in una delle stanze a pressione controllata per una degenza in sicurezza.
La signora ha partorito alle 9 del mattino con parto naturale, la bimba è risultata negativa al tampone per coronavirus ed entrambe sono in buone condizioni di salute.

Inoltre, nella serata di sabato 7 novembre, è stata trasferita dall’ospedale di Poggibonsi a quello delle Scotte una seconda donna che aveva appena partorito a Campostaggia ed era risultata positiva al coronavirus. La signora è stata ricoverata alle Scotte con il proprio neonato.

«Dobbiamo sempre essere pronti a intervenire per curare in maniera tempestiva e adeguata, e mettere in sicurezza tutti – commenta Valtere Giovannini, direttore generale Aou Senese – ringrazio tutti i professionisti che si sono immediatamente attivati per prendersi cura di queste due donne e dei loro neonati inviati da un altro ospedale. Tutte le modifiche organizzative progettate e condivise con la Direzione Sanitaria – conclude Giovannini – tra cui il percorso dedicato alle donne in gravidanza positive al COVID, la presenza di stanze a pressione controllata che consentono ricoveri in sicurezza e anche l’alta professionalità presente nel nostro Dipartimento della Donna e dei Bambini, con reparti dedicati di terapia intensiva neonatale e chirurgia pediatrica per intervenire in caso di necessità, sono una sicurezza in più per tutte le mamme e i loro bambini».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProgetto di revamping dell’impianto di compostaggio Le Cortine: la posizione della lista civica Valori per Asciano
Next Article Rock Contest, musica e non solo: in evidenza le opportunità della Regione per i giovani

RACCOMANDATI PER TE

Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.