• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Continua tra i sold-out il Festival Orizzonti 2020

5 Agosto 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SilviaFrasson2020Continua tra gli applausi la diciottesima edizione del Festival Orizzonti. Dopo la giornata di mercoledì 5 agosto, caratterizzata dai sold-out in tutti gli spettacoli in programma, si prosegue nella giornata di giovedì con altri due spettacoli, fortemente voluti dal direttore artistico Gianni Poliziani.

Nella giornata del 6 agosto, si fa spazio al risultato dei percorsi formativi che Francis Pardeilhan ha impostato, nelle ultime due settimane, assieme alla compagnia di giovani teatranti chiusini Semidarte2.0. Alle 18:00, presso il chiostro di San Francesco, va in scena “Workaround, uno studio sulla distanza che unisce”, dove per “workaround” si intende “una soluzione alternativa per risolvere un problema”. «“Workaround” è un laboratorio teatrale di quindici giorni, un viaggio alla ricerca di risposte a queste domande nel tentativo di aggirare le difficoltà – spiega Pardeilhan -. Lavorando per esclusione, abbiamo cercato di trasformare i vari disagi in punti di forza: punti di forza inaspettati che ci aprono nuove prospettive di lavoro futuro». Lo spettacolo vede in scena Pietro Carloncelli, Fabio Forcucci, Noemi Lo Bello, Carlotta Margheriti, Claudia Pronti e Andrea Storelli, e andrà in replica sabato 8 agosto, sempre presso il chiostro di San Francesco alle 18:30.

Alle 21:30 è la volta di Silvia Frasson, che presso la tensostruttura di San Francesco, va in scena con lo spettacolo “La Vita Salva”: una produzione Tedavi’98, in collaborazione con il festival Montagne racconta e il patrocinio di A.I.D.O. Toscana. La storia è l’incrocio di più storie, di più vite, di più personaggi. Ne seguiamo col fiato sospeso l’avvicendarsi, la trama si snocciola piano piano, si scopre pezzo dopo pezzo e lascia in apnea il pubblico. Anche questo spettacolo sarà replicato Domenica 9 Agosto presso la tensostruttura di San Francesco, alle 18:30.

Per tutte le serate del festival sarà allestito in Piazza del Comune “Il DopoFestival”, a partire dalle 22:00, organizzato dai ristoratori di Chiusi in collaborazione con birrifici e cantine selezionati. Il dopofestival di Giovedì 6 Agosto sarà dedicato alla pizza, con Seasons Restaurant e il Birrificio Olmaia.

Le misure igienico-sanitarie per il contenimento del Covid-19 sono state non solo messe in atto minuziosamente, ma anche sfruttate dalla direzione artistica per rendere ancora più forte l’esperienza dello spettatore. L’organizzazione della Fondazione Orizzonti d’Arte è stata molto attenta nel rispetto assoluto delle norme igienico-sanitarie di prevenzione per il COVID-19, in tutti gli spazi in cui si svolgerà la manifestazione. Pertanto è necessario che i biglietti per gli spettacoli siano acquistati prima dell’evento, presso la biglietteria della Fondazione Orizzonti d’Arte, in Via Porsenna 81. Non sarà possibile acquistare il biglietto all’ingresso degli spettacoli. I biglietti sono obbligatori per tutti gli eventi, anche quelli a ingresso gratuito.

L’acquisto dei biglietti dovrà essere fatto direttamente presso la biglietteria della fondazione negli orari di apertura, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, oppure scrivendo a biglietteriafondazione@gmail.com o anche online su www.ciaotickets.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFIAIP insieme agli ordini professionali invia al Comune di Siena osservazioni su Piano Operativo
Articolo successivo Ungulati al Vallone a Poggibonsi, 49 gli esemplari catturati dall’ATC

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023
SIENA

“Concerti del lunedì”, la musica degli allievi del Franci in Sala Rosa

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.