• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

FIAIP insieme agli ordini professionali invia al Comune di Siena osservazioni su Piano Operativo

5 Agosto 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fiaip collegio2020Un documento lungo 25 pagine contenente le osservazioni al Piano operativo redatto dal Comune di Siena. E’ stato sottoscritto da Francesco La Commare, presidente del collegio provinciale di FIAIP Siena (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) insieme al presidente dell’Ordine degli Architetti Nicola Valente, al presidente dell’Ordine degli Ingegneri Francesco Montagnani, al presidente del Collegio dei Geometri Massimiliano Pettorali e al presidente del Collegio dei Periti industriali Moreno Giandini, e inviato via pec al Comune di Siena.

“Ritengo assolutamente importante per la nostra città – sottolinea il presidente di FIAIP Siena, Francesco La Commare – che gli ordini e i collegi professionali di architetti, ingegneri, geometri e periti industriali collaborino insieme al nostro collegio degli agenti immobiliari FIAIP per un fine comune. Quello di mettersi a disposizione della pubblica amministrazione affinché si possa adottare uno strumento urbanistico più vicino alle esigenze che giornalmente riscontriamo nello svolgimento delle nostre professioni. L’aver voluto presentare un documento di osservazioni al piano operativo in maniera unitaria e coesa è un forte segnale di richiesta di ascolto che deve essere tenuto in grande considerazione dalla direzione urbanistica per il bene e la crescita della nostra città”.

“Attraverso la redazione delle osservazioni al Piano Operativo adottato dal Comune, – si legge nel documento – tutti gli ordini e i collegi professionali della provincia intendono adempiere a quello che si ritiene essere un loro preciso dovere: contribuire alla migliore definizione del destino urbanistico della città e del territorio senese con un atteggiamento aperto, lungimirante, trasparente e collaborativo. La città deve essere cambiata, perché è cambiata la società e ancora più velocemente sta cambiando in questo scorcio di secolo. Molte parti della città novecentesca sono cresciute male, costruite troppo velocemente, spesso senza un’adeguata progettazione; quasi sempre avendo presente l’obiettivo dell’utile economico piuttosto che della qualità architettonica e di conseguenza del benessere pubblico. Oggi le cattive o mancate realizzazioni ci presentano un conto che dobbiamo pagare, per rimediare più possibile i danni che, altrimenti, lasceremo in eredità ai nostri figli e nipoti.

Il piano operativo adottato – si legge ancora nel documento inviato all’amministrazione comunale – presenta diverse criticità, in particolare si articola in un numero elevato di prescrizioni spesso in contrasto tra loro e con le norme regionali e nazionali. Il particolare momento richiederebbe norme chiare prive di discrezionalità interpretativa in modo da poter costruire una prassi snella e veloce nei tempi di attuazione degli interventi. Purtroppo però il piano adottato si pone in contrasto con queste esigenze e con le leggi sovraordinate, facendo da schermo alle future e probabili innovazioni dei testi nazionali”. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, i Carabinieri arrestano spacciatore 55enne
Articolo successivo Continua tra i sold-out il Festival Orizzonti 2020

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.