• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Talenti Chigiani, Erica Piccotti e Monica Cattarossi in un duo violoncello-pianoforte dal grande futuro

4 Marzo 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EricaPiccotti MonicaCattarossiPer il filone Talenti Chigiani, dedicato ai migliori allievi dei corsi di perfezionamento estivi dell’Accademia Chigiana, venerdì 6 marzo alle ore 21 nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) il cartellone della Micat in Vertice propone un concerto della giovane ma già celebre violoncellista Erica Piccotti insieme alla pianista Monica Cattarossi, con la quale si è ormai da qualche tempo stabilito un rapporto di profonda intesa artistica.

L’evento, sostenuto dal professor Nicola Carretti, rientra nel ciclo “Roll over Beethoven”, dedicato ai migliori giovani interpreti di oggi a confronto con uno dei più grandi compositori di tutti i tempi nei 250 anni dalla nascita. Questa stagione concertistica invernale dell’Accademia Chigiana costituisce un’occasione unica per ascoltare un’ampia parte dei capolavori di Beethoven, tra cui l’integrale delle sue Sonate per violoncello e pianoforte.

Nella serata di venerdì 6 marzo, il duo Piccotti-Cattarossi proporrà le due Sonate d’esordio, cioè l’op. 5, considerate una svolta, perché stabiliscono un rapporto ormai paritario tra i due strumenti. Nel 1796, l’anno della loro composizione, il violoncello cominciava gradatamente ad emanciparsi dalla semplice funzione di subalterno o, all’opposto, dal ruolo di assoluto dominatore al di sopra di un semplice accompagnamento cembalistico. Inoltre, verrà eseguita la Sonata n. 5 op. 102 n. 2, del 1815, esempio luminoso della nuova maniera compositiva di Beethoven, sintetizzabile nel concetto di “variazione-sviluppo”, in base alla quale un’intera composizione deve la sua struttura allo sviluppo germinativo di poche cellule melodiche.

Il programma verrà completato da Melencolia I di Sciarrino, scritta nel 1980-82, una pagina, secondo lo stesso autore, “complessa e stratificata, ricca inoltre di nervature teatrali, letterarie e visuali, qui non riducibili a poche parole”.

Erica Piccotti, nata a Roma nel 1999, si diploma in violoncello a soli 14 anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso il Conservatorio di S. Cecilia di Roma. Continua gli studi con A. Meneses presso l’Accademia Chigiana di Siena, la Hochschule der Kunste di Berna, l’Accademia W. Stauffer di Cremona, e con F. Helmerson presso la Kronberg Academy dove consegue il Master of Music e dove attualmente frequenta l’Academy Professional Studies. È vincitrice di numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali tra “NYIAA Competition” la cui vittoria le ha consentito di esibirsi presso la Carnegie Hall di New York. Numerosi anche i riconoscimenti, tra cui il premio “Banca Monte dei Paschi di Siena” dall’Accademia Chigiana. Intensa l’attività in Italia e all’estero, sia come solista che in formazione cameristica, in festival prestigiosi e con artisti di rilievo mondiale. Nel 2018 è uscito il suo primo CD per la casa discografica Warner Classics in duo con il pianista Itamar Golan. Suona un violoncello Ruggeri (Cremona, 1692) gentilmente concesso dalla Fondazione Micheli di Milano.

Monica Cattarossi lavora nell’ambito della musica da camera e dell’accompagnamento, come interprete, camerista e docente. È stata invitata a suonare in importanti festival e sedi internazionali, tra cui La Pergola di Firenze, Beethoven Saal di Vienna, Salle Cortot di Parigi, Carnegie Hall di New York. Ha inciso per etichette quali Brilliant Classics, Universal. Assieme ad Antonio Meneses collabora come accompagnatore presso i corsi dell’Accademia Chigiana di Siena e l’Accademia W. Stauffer di Cremona; per molti anni ha lavorato presso la Sommerakademie del Mozarteum di Salisburgo.

Titolare di cattedre alla Scuola Universitaria “Conservatorio della Svizzera Italiana” di Lugano e presso il Conservatorio di Novara, ha tenuto masterclasses in tutto il mondo. presso la Sapporo Music University, la Seoul Chamber Orchestra, l’Accademia di Musica di Danzica.

I biglietti (primi posti intero 25 euro, primi posti ridotto 20 euro; ingresso intero 18 euro, ingresso ridotto 10 euro) possono essere acquistati il 5 marzo dalle ore 16 alle ore 18.30 e il giorno del concerto dalle ore 19 presso la biglietteria del Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89). Possono essere acquistati anche online al sito www.chigiana.it fino alle ore 12 del giorno del concerto (oppure, con sovrapprezzo, sul portale Ticketone.it anche presso i rivenditori autorizzati).

Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 al numero telefonico 333.9385543.

AGGIORNAMENTO: IL CONCERTO E’ STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUpa Siena: ”Aziende nelle riserve naturali in ginocchio per i danni da ungulati”
Articolo successivo ”Oleanna”, al Pinsuti di Sinalunga in scena il testo antesignano del #MeToo

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
POLITICA

Biotecnopolo, Nicoletta Fabio: “Grande attenzione del governo nazionale, volano di sviluppo per Siena”

30 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.