• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Il lago dei cigni”, al Teatro dei Rinnovati di Siena con il Balletto di Mosca

18 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il lago dei cigni”, è diventato uno dei più importanti balletti al mondo, grazie alla coreografia del 1895 imbastita da Marius Petipa e Lev Ivanov. Tra romantiche vicende e simboliche lotte fra bene e male, la doppiezza del ruolo della protagonista, Diana Ereemeva, étoile mondiale e solista del Teatro di Mosca, è messo in risalto dalla sua straordinaria eleganza. La purezza del Cigno Bianco e l’ambiguità del Cigno Nero sono frutto delle sue capacità tecniche ed espressive, colte sin dai due splendidi pas de deux del I e del II atto. L’avvicendarsi di magia e delicatezza continua poi con la danza dei quattro piccoli cigni, la danza dei grandi cigni, che armoniosi si riflettono sulle onde di un lago illuminato dalla luna, e con gli splendidi walzer nella sala da ballo del palazzo reale.

ballettodimosca-lagodeicigni1Un giorno, in un parco vicino al castello, il principe Sigfried, impegnato nei festeggiamenti per il suo compleanno, si allontana attirato da uno stormo di cigni. Giunto fino ad un lago, cerca di colpire un cigno con il suo arco, ma questo si trasforma nella splendida Odette, regina delle giovani fanciulle sulle quali incombeva un incantesimo lanciato dal perfido mago Rothbart. Il principe, affascinato da tanta bellezza rimane a guardare, mentre i cigni riacquistano un aspetto umano e cominciano a danzare. Solo un giuramento d’amore potrà rompere il sortilegio che trasforma le fanciulle in cigno al sopraggiungere di ogni alba. Ma il pericolo è in agguato. Il giorno in cui il principe deve scegliere Odette come sua sposa, il mago Rothrbart si presenta al castello in compagnia della figlia Odile, il Cigno Nero, che assume le stesse sembianze di Odette per attirare l’attenzione del giovane. Sigfried, ammaliato dalla ragazza sbagliata, sceglie Odile come sposa; ma poi riconosce l’inganno del mago, lo sconfigge e ritrova l’amata Odette .

ballettodimosca-lagodeicigni3Il Balletto di Mosca “La Classique” ha voluto mantenere intatte le coreografie originali del 1895 di Marius Petipa e Lev Ivanov, per portare in scena la versione più autentica de Il Lago dei Cigni creata per il Teatro Mariinsky. Grazie alle accurate scenografie respirerete l’atmosfera gotico-fiabesca della Corte Imperiale Russa di quel periodo. Le scene del I e del III atto presentano uno stile classico ma evocativo, mentre il II e il IV atto, ricreano l’incantesimo del lago, immerso in un’ambientazione mistica, lunare, ricreata attraverso affascinanti giochi di luci ed ombre.

Il lago dei cigni sarà uno spettacolo suggestivo, un perfetto connubio di coreografia e musica grazie al quale può essere considerato fascinosa espressione della cultura popolare e sinonimo del balletto stesso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValentini (Pd): ”La sezione toscana della Corte dei Conti mette la parola fine alla vicenda del finto ”buco” di bilancio”
Articolo successivo AdF, lavoro incessante per risolvere le criticità del maltempo

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.