• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Valentini (Pd): ”La sezione toscana della Corte dei Conti mette la parola fine alla vicenda del finto ”buco” di bilancio”

18 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che fu inscenata dalla attuale Giunta per denunciare che il precedente risanamento era una finzione e che i conti comunali erano a rischio. Salvo poi fare doverosamente ricorso alla Corte dei Conti di Roma, rivendicando la legittimità dei medesimi criteri adottati dalla Giunta Valentini nonchè dagli uffici, i quali ovviamente agivano in continuità.” Così un intervento del consigliere comunale del Pd ed ex sindaco di Siena, Bruno Valentini.

“Oltre ad agitare lo spauracchio dell’azione di responsabilità contro i precedenti amministratori, l’attuale Amministrazione Comunale ha usato il pretesto del “buco” per giustificare investimenti mancati e persino la persistenza degli autovelox e dei relativi incassi. Ma cosa dice l’ultima delibera? Tutto parte dai risparmi prodotti al tempo del Commissario prefettizio Laudanna dall’allungamento del debito rappresentato dai BOC. Quei risparmi potevano essere utilizzati per mantenere la spesa corrente e salvaguardare i servizi per i cittadini oppure dovevano essere accantonati ancora per anni? A Roma, le sezioni unite della Corte dei Conti hanno sancito che le economie da rinegoziazione possono essere impiegate come fondi destinati (investimenti ed anche rimborso anticipato di prestiti) ed anche per la copertura del disavanzo, persino di parte corrente. A Firenze alfine si sono allineati e pertanto il Comune di Siena, già entro quest’anno, “potrà utilizzare la quota dei fondi destinati costituita dalle economie da rinegoziazione, pari a 6.983.515,99 euro, secondo le modalità ricordate”. Altro che “sacrifici” o “vendite forzate di immobili”, come sbraitava l’attuale maggioranza solo a marzo di quest’anno. La magistratura contabile ha corretto l’ impostazione troppo severa che aveva adottato ed ha reso pienamente disponibili le risorse temporaneamente congelate. Se si vanno a vedere le mie dichiarazioni di inizio 2019, è accaduto esattamente quello che avevo previsto, per di più in un tempo brevissimo. Se si aggiunge che dalla fine del prossimo anno, grazie al rimborso accelerato dei BOC (che nel mandato precedente avevamo impostato grazie a razionalizzazione della spesa e alienazioni immobiliari), il Comune non dovrà più pagare rate per quasi 6 milioni all’anno, è facile comprendere quanto grande sia ridiventata la capacità finanziaria del Comune, che potrebbe finalmente ridurre tasse e aumentare investimenti e servizi. Ma quel che manca non sono i soldi, bensì le idee.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo Toscana: codice giallo fino alla mezzanotte di martedì per pioggia, vento e mareggiate
Articolo successivo ”Il lago dei cigni”, al Teatro dei Rinnovati di Siena con il Balletto di Mosca

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Siena, 5 anni tra sfide e rinascite”: il rendiconto di fine mandato di De Mossi

29 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.