• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia
  • Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine
  • All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana
  • Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro
  • A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico
  • Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 28 settembre 2023
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Paesaggi Musicali Toscani, la classica protagonista nei luoghi simbolo della Val d’Orcia

12 Agosto 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sanquiricodorcia-ALE650Con il concerto anteprima del violoncellista Ernst Reijseger e gli allievi della Accademia musicale Chigiana davanti alla cappella della Madonna di Vitaleta (martedì 13 agosto ore 18) si apre l’edizione 2019 di Paesaggi Musicali Toscani, la rassegna di musica classica organizzata da Comune di San Quirico d’Orcia con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Associazione Europea Vie Fancigene in collaborazione con l’associazione culturale “Musica Insieme” e in programma a San Quirico d’Orcia (Si) fino al 26 agosto. Tredici concerti in alcuni dei luoghi simbolo del paesaggio toscano nel mondo che si apriranno, venerdì 16 agosto, nel Giardino Nilde Iotti di San Quirico d’Orcia con l’Orchestra da Camera Milano Classica con Arianna Kim al violino ‘Intorno alle quattro stagioni’ su musiche di Piazzolla, Grossman e Dvorak. Sabato 17 agosto (ore 18) a Palazzo Chigi Roberto Plano al pianoforte su musiche di Lucchesi, Liszt, Respighi, Sgambati, Gottschalk, Villas-Lobos, Ginastera e Gershwin. Domenica 18 agosto (ore 21.15) a Palazzo Chigi tornerà ad esibirsi il giovane quartetto in residence Quartetto Indaco con Eleonora Matsuno e Jamiang Santi al violino, Francesca Turcato alla viola e Cosimo Carovani al violoncello. Lunedì 19 agosto la rassegna si sposta nel borgo di Vignoni con la tradizionale cena e il concerto La bella più bella Songs of the early baroque con il soprano Roberta Invernizzi e Franco Pavan alla tiorba. Martedì 20 agosto (ore 21.15) a Palazzo Chigi Enrico Bronzi al violoncello e Filippo Gamba al pianoforte su musiche si Schumann, Brahms, Beethoven.

E’ in programma per mercoledì 21 agosto uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi dell’anno con il concerto all’alba alla Madonna di Vitaleta: musica e poesia con Trio Il Furibondo Liana Mosca al violino, Gianni De Rosa alla viola, Marcello Scandelli al violoncello e Ugo Sani voce recitante. Sempre mercoledì 21 agosto a Rocca d’Orcia (ore 17.30) nella Chiesa di San Simeone Le strade del cuore con il tenore Marco Beasley, Stefano Rocco alla chitarra e arciliuto e Fabio Accurso al liuto. Giovedì 22 agosto (ore 21.15) Chiesa Collegiata di San Quirico d’Orcia La Follia Barocca in Il cardellino e le quattro stagioni di Vivaldi. Enrico Casazza al violino, Marcello Scandelli al violoncello, special guest Manuel Granatiero flauto traversiere.

Il festival ha da cinque anni una collaborazione stretta con l’Hudson Valley Philharmonic String Competition, un concorso per giovani violinisti, violisti e violoncellisti che si svolge vicino a New York dal 1966 e che quest’anno è stato vinto dalla giovane violinista americana Ashley Park che si esibirà in concerto venerdì 23 agosto (ore 21.15) a Palazzo Chigi. Gran finale sabato 24 agosto (ore 21.15) a Palazzo Chigi con i violini barocchi di Amandine Beyer e il giovane talento ucraino Vadym Makarenko e domenica 25 agosto (ore 17.30) a Rocca d’Orcia nella Chiesa di San Simeone con il Quintetto a fiati di Santa Cecilia. Il concerto conclusivo sarà eseguito, lunedì 26 agosto (ore 21.15) a Palazzo Chigi, dagli allievi dei corsi di musica antica.

Paesaggi Musicali Toscani è organizzato in collaborazione con l’Associazione Musica Insieme di San Quirico d’Orcia e l’Orchestra da Camera Milano Classica s.c.a.r.l., orchestra milanese di grande tradizione sostenuta dal Ministero per I Beni e le Attività Culturali, Il Comune di Milano e la Regione Lombardia. Paesaggi Musicali Toscani sta anche iniziando una partnership con il prestigioso Minnesota Chamber Music Society negli Stati Uniti. Il festival vanta diversi artisti in residence che si esibiscono regolarmente fra i quali l’Orchestra da Camera Milano Classica, La Follia Barocca, Il Quartetto di Cremona, Il Quartetto Indaco e Ariana Kim. 

Ingresso Concerti € 10 eccetto: Ingresso al concerto del 16 agosto € 15; Ingresso ai concerti in Collegiata, Pieve di S. Biagio offerta libera; Abbonamento € 80 con posto riservato. Per i residenti sconto 40 %. Cena a Vignoni che include il concerto € 20.

Informazioni: ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it info@paesaggimusicalitoscani.it
tel 0577 899728
Facebook @PMTpaesaggimusicalitoscani
Youtube: Paesaggi Musicali Toscani
http://www.paesaggimusicalitoscani.it/







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFerragosto al museo, aperture straordinarie e visite guidate nei musei statali senesi
Next Article Palio di Siena del 16 agosto 2019, i capitani delle dieci ai canapi: Claudio Frati, Pantera

RACCOMANDATI PER TE

Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d'Orcia
CASTIGLIONE D'ORCIA

Impianto geotermico Sorgenia in Val di Paglia, Comune di Castiglione d’Orcia si costituirà in giudizio

15 Settembre 2023
Panforte di Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Panforte di Siena Ipg protagonista all’Italian Bike Festival di Misano

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Polizia Postale, ufficio, alert truffe
SIENA

Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine

28 Settembre 2023
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Cisl Siena, presentazione open day su partecipazione al lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro

28 Settembre 2023
L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.