• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico
  • Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni
  • Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata
  • Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena
  • Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

TeatrInScatola: Fake! Le emozioni autentiche delle finzioni teatrali

20 Febbraio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

buonaseraTorna il teatro contemporaneo a Monteroni d’Arbia. Ideata da Straligut Teatro con il sostegno del Comune di Monteroni d’Arbia, la rassegna TeatrInScatola mette in cartellone 4 spettacoli di teatro e 3 spettacoli per bambini e famiglie, da sabato 23 febbraio e fino a sabato 6 aprile.

Un variegato spaccato sulla scena teatrale contemporanea, che offre ai monteronesi la possibilità di incontrare alcune delle compagnie più interessanti a livello nazionale nel panorama di teatro e teatro ragazzi.

Un ritorno all’attività di spettacolo dal vivo dopo qualche anno di stop del Supercinema che diventa anche un auspicio per un rifiorire di eventi, manifestazioni e processi artistici che rendano la sala monteronese un piccolo centro vitale della vita culturale della provincia. Proprio in quest’ottica si inserisce dunque TeatrInScatola, che nel 2019 compie 10 anni di vita e rappresenta una delle principali attività della residenza artistica di Straligut Teatro sostenuta dal Comune di Monteroni d’Arbia.

Tanti spettacoli per grandi e bambini dunque: si parte sabato 23 febbraio alle 21.30 con “Buonasera – L’unico spettacolo al mondo con una parola sola” di Belcan Teatro, uno spettacolo comico pieno di giochi di parole e non-sense; un elogio dell’acrostico, un’investigazione del significato profondo che ogni parola porta con sé. Domenica 24 febbraio primo appuntamento per bambini e famiglie con “Mr Bloom, sognatore specializzato” di Antonio Brugnano, spettacolo finalista In-Box Verde 2017, comico e poetico omaggio tra gesti, musica e mimo a due grandi interpreti del passato come Charlie Chaplin e Jacques Tati.

Venerdì 8 marzo sarà il turno di “Dolmezia” di Straligut Teatro, divertente affresco anticonformista e al femminile del Rinascimento; domenica 17 marzo è la volta di “Alberto”, sempre di Straligut,, spettacolo per bambini che affronta con leggerenza ma senza tabù il tema della dislessia. Si torna al serale sabato 23 marzo con un evento d’eccezione: Trento Spettacoli, finalista In-Box 2018 e compagnia pluripremiata a livello nazionale, mette in scena “Lo soffia il cielo – Un atto d’amore”, tratto da due testi del drammaturgo contemporaneo Massimo Sgorbani: una Madre e un Figlio che chiedono di essere guardati, considerati anche solo per un attimo da una società che li ha messi da parte, e nella loro disperazione tragicomica diventano prepotentemente simbolo della universale necessità di essere amati. Ultimo appuntamento per bambini domenica 31 marzo: “Scarpette strette” di Luna e  Gnac, storica compagnia di teatro ragazzi che offre una rilettura davvero originale della celebre opera musicale “Pierino e il lupo”.

A chiudere il programma serale sarà Francesco Burroni con “La rana gracida”, spettacolo che racconta la vita del partigiano senese “Gino”, Renato Masi. Il testo è tratto dall’autobiografia di Masi, in scena Burroni è accompagnato da due musicisti.  

“Ma tranquilli. Non è il caso di allarmarsi. Il teatro non è una cosa seria. L’impegno politico, i diritti civili, i linguaggi del contemporaneo, mangiare con la cultura: mistificazioni, per fortuna. Fake! -sono i curatori della rassegna Fabrizio Trisciani e Francesco Perrone a parlare- A teatro tutto è finzione, come le spine del nostro cactus! Sono vere solo le emozioni. Le vostre.  Quelle sì che fanno paura, vero? Abbiatene cura”.

TeatrInScatola è un progetto di Straligut Teatro sostenuto dal Comune di Monteroni d’Arbia, dalla Regione Toscana e dal Mibac; sponsor: Banca Cras, Zurich Securitas di Trisciani e Bonucci, Elettroimpianti, Storie di Dolci, Ghini Abbigliamento. Straligut fa parte di RAT, coordinamento delle Residenze Artistiche Toscane. Info e prenotazioni: 371 1618585 – 0577 374025 – info@straligut.it – www.straligut.it. I biglietti sono acquistabili anche in prevendita presso il negozio Ghini in via Roma 186 (Monteroni d’Arbia).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena: asilo domiciliare sotto inchiesta, il Comune ha avviato il procedimento di sospensione dell’autorizzazione
Next Article 90enne uccide la moglie strangolandola nel sonno e tenta il suicidio

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Chiesa di Sant'Agostino a Siena
ARTE e CULTURA

Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena

21 Settembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.