• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Studiare e formarsi in Toscana, Grieco: ”Al via la campagna informativa”

10 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in vista dell’ormai prossima apertura delle iscrizioni alle scuole secondarie di primo e secondo grado e ai percorsi Iefp per l’anno scolastico 2019-20 prevista dal 7 al 31 gennaio 2019 (clicca qui per saperne di più).

La campagna “Studiare e formarsi in Toscana, scegli la strada giusta per te”, alla sua quarta edizione, consiste nel fornire adeguate informazioni e stimoli attraverso differenti modalità comunicative: la pagina web regionale dedicata all’orientamento scolastico e post diploma (clicca qui per accedere alle informazioni generali), la brochure dedicata all’edizione 2019-20 presente sulla pagina web dedicata (scaricala attraverso questo link); il video promozionale “Studiare e formarsi in Toscana” presente anch’esso sulla pagina web regionale e su Youtube (clicca su questo link per accederci).

“In prossimità delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico è doveroso dare agli studenti le corrette informazioni affinché possano effettuare scelte consapevoli e in coerenza con quelle che sono le loro competenze e le attitudini personali. La scelta del percorso scolastico rappresenta una tappa fondamentale nella vita di un ragazzo o una ragazza perché quel percorso può influenzare il futuro non solo scolastico ma anche lavorativo. La Regione, con questa pubblicazione, vuole dare un aiuto concreto e costruttivo all’orientamento, ferma restando l’importanza di visitare scuole e chiedere consigli, parlare con amici, fratelli o sorelle, cugini e genitori, confrontarsi con i professori per avere indicazioni e risposte a dubbi o domande”, spiega l’assessore ad Istruzione, formazione e lavoro della Regione, Cristina Grieco. Che precisa: “Rispetto alle precedenti edizioni ci sono diverse novità. Oltre al dovuto aggiornamento dell’offerta formativa, si danno informazioni in merito agli interventi per il diritto allo studio rivolte agli studenti meno abbienti e per il supporto alla frequenza di studenti con disabilità”.

I contenuti sono frutto di una collaborazione intersettoriale. Essi nascono dall’apporto fornito da diversi settori regionali con competenze distinte e differenti, dall’istruzione alla Formazione professionale, dalle Politiche giovanili all’Università, che hanno collaborato per la realizzazione di questo “prodotto” teso a veicolare contenuti conformi con un linguaggio accessibile a tutti. Alcuni dei corsi di studio e formazione tecnica proposti sono coordinati e promossi dalla Regione nell’ambito del progetto Giovanisì finalizzato all’autonomia delle giovani generazioni. A livello di collaborazione interistituzionale, infine, stretta è stata quella con l’Ufficio scolastico regionale della Toscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI Licei Poliziani presentano i nuovi laboratori tecnologici
Articolo successivo Cooperative di comunità, in provincia di Siena finanziamenti regionali per 5 progetti su 25. Bezzini (Pd): ”Successo oltre le previsioni”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.