• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

La formazione medica universitaria con le sue problematiche e le ripercussioni sul sistema sanitario nazionale

9 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

certosadipontignano650La formazione medica universitaria, l’“imbuto” formativo delle scuole di specializzazione e i problemi di finanziamento del Sistema sanitario nazionale saranno i temi di discussione dell’incontro, sabato 10 novembre alla Certosa di Pontignano dell’Università di Siena, voluto dall’associazione studentesca Link Area Medica e da “Chi si cura di te?”, un gruppo di medici specializzandi, medici in formazione di medicina generale e medici appena abilitati. L’obiettivo della giornata, aperta agli studenti e a tutti i cittadini, è quello di creare un momento di dialogo sulla sanità, un campo che coinvolge in modo trasversale cittadini, studenti, medici specializzandi, dirigenti medici, accademici, dirigenti istituzionali , decisori politici.

Gli ospiti della giornata – a partire dalle ore 9 – saranno il segretario nazionale della Federazione dei Medici Italiani, Roberto Monaco, insieme ai rettori delle università di Siena e Pisa, Francesco Frati e Paolo Maria Mancarella, professori degli atenei toscani e delegati ai temi della formazione medica.
Occasione per questo confronto tra le diverse anime del mondo della sanità è il Manifesto sulla formazione medica, firmato nel maggio scorso dalle università toscane e dall’assessorato al Diritto alla salute della Regione Toscana, che vuole rafforzare la sinergia sul piano della programmazione e pianificazione regionale per quanto riguarda la formazione in area medica.

“Molti medici neoabilitati rimangono fuori dal percorso di specializzazione – spiega Leonardo Niero, Responsabile nazionale Link Area Medica – si tratta di 10.000 medici neoabilitati senza borsa di specializzazione ogni anno, per mancanza di finanziamenti. L’incontro di sabato vuole focalizzarsi sulle ripercussioni di questa situazione anche dal punto di vista della stabilità del Sistema Sanitario Nazionale, ormai sempre più compromesso da una mancanza di organico. Infatti, il SSN presenta un 50% di medici con età tra 55 e 64 anni e presto pensionabili. Senza investimenti sui giovani, in grado di sostituire i pensionati, vi saranno seri problemi nell’erogazione di prestazioni sanitarie alla cittadinanza.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Lega invita i cittadini al voto contrario al referendum sulla fusione fra Torrita e Montepulciano
Articolo successivo Istituto ”B. Ricasoli”: Calici d’Autunno per salutare i nuovi enotecnici

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Progetto CP-SEC per la sicurezza sul lavoro in stabilimenti a rischio di incidente rilevante: evento finale all’UniSi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.