• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Istituto ”B. Ricasoli”: Calici d’Autunno per salutare i nuovi enotecnici

9 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutoricasoli-accoglienzaSi intitola “Calici d’Autunno” l’appuntamento che sabato 10 novembre, a partire dalle ore 16.30, animerà l’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena, in Strada di Scacciapensieri, coinvolgendo i ragazzi dei diversi indirizzi formativi. L’iniziativa si aprirà con la consegna dei diplomi a 15 studenti del corso di enotecnico 2017-2018 dell’Istituto senese, unica scuola enologica della Toscana, prima di lasciare spazio alla presentazione e degustazione dei vini prodotti dagli studenti dell’indirizzo tecnico agrario di Siena e ai piatti preparati dagli alunni dell’indirizzo enogastronomico e per l’ospitalità alberghiera di Colle di Val d’Elsa. L’appuntamento è aperto a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino la scuola senese e la sua offerta formativa assaporando portate e vini frutto del lavoro tecnico-pratico degli studenti.

Il diploma di enotecnico proposto dall’Istituto d’istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena con un sesto anno di formazione permette di conseguire il diploma di specializzazione ai diplomati in viticoltura ed enologia dell’indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria” provenienti anche da altri Istituti Tecnici Agrari in Italia. Le esercitazioni tecnico-pratiche degli studenti vengono effettuate nell’azienda agraria annessa all’Istituto senese, dove vengono prodotti vino e olio e coltivati frutta, ortaggi e piante. Il corso permette anche di approfondire le competenze richieste dal mondo del lavoro, perfezionare la preparazione scientifica ed effettuare stage e visite in realtà vitivinicole, sia in Italia che all’estero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa formazione medica universitaria con le sue problematiche e le ripercussioni sul sistema sanitario nazionale
Articolo successivo Sena Civitas: ”Perché la nostra riflessione sul ruolo delle liste civiche ha creato tanto allarme?”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.